Sport Land News: serie a
Visualizzazione post con etichetta serie a. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serie a. Mostra tutti i post

giovedì 28 agosto 2025

Serie A, la presentazione della 2^ giornata: orari, arbitri e squalificati


La 2^ giornata di Serie A si gioca da venerdì 29 a domenica 31 agosto. Da lunedì ci sarà poi la pausa del campionato per le nazionali. Venerdì sera, alle 20.45, scendono in campo Lecce e Milan. La partita sarà in diretta su Sky - canali Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 - e in streaming su NOW. Le partite del turno di campionato: dove vederle, gli arbitri e i giocatori squalificati

Il secondo turno di Serie A, prima della pausa per le nazionali, si gioca da venerdì 29 a domenica 31 agosto. Le 3 partite in diretta su Sky e in streaming su NOW saranno: Lecce-Milan, Pisa-Roma e Torino-Fiorentina. La giornata di campionato si apre venerdì 29 agosto alle 18.30 con Cremonese-Sassuolo e prosegue alle 20.45 con Lecce-Milan, in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Sabato doppio appuntamento alle 18.30 con Parma-Atalanta e Bologna-Como, mentre alle 20.45 è il momento di Pisa-Roma, in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e Napoli-Cagliari. Sono quattro gli appuntamenti della domenica con, alle 18.30, Genoa-Juventus e Torino-Fiorentina, in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW. Doppio appuntamento anche alle 20.45 con Inter-Udinese e Lazio-Verona. Si chiude così la giornata di campionato in vista della pausa per le nazionali.

Le 10 partite di ogni turno di Serie A sono visibili anche in tutti i locali con abbonamento Sky, scopri il più vicino su trovabar.sky.it.
Serie A, la programmazione della 2^ giornata
Venerdì 29 agostoore 18.30: Cremonese-Sassuolo su DAZN 1 – [Guida]
ore 20.45: Lecce-Milan su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW – [Marinelli]
Sabato 30 agostoore 18.30: Parma-Atalanta su DAZN 1 – [Mariani]
ore 18.30: Bologna-Como su DAZN 2 – [Doveri]
ore 20.45: Pisa-Roma su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW – [Collu]
ore 20.45: Napoli-Cagliari su DAZN 1 – [Bonacina]
Domenica 31 agostoore 18.30: Torino-Fiorentina su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW – [Abisso ]
ore 18.30: Genoa-Juventus su DAZN 1 – [Chiffi]
ore 20.45: Inter-Udinese su DAZN 1 – [Marchetti]
ore 20.45: Lazio-Verona su DAZN 2 – [Crezzini]

Squalificati Serie A, i giocatori che saltano la 2^ giornata

Sono quattro i giocatori squalificati per la 2^ giornata di campionato in seguito alle decisioni del Giudice Sportivo di Serie A:Cambiaso (Juventus) – due turni
Romagnoli (Lazio)
Koné (Sassuolo)
Okoye (Udinese, tornerà a disposizione per la 7^ di Serie A)
Sky.it

domenica 24 agosto 2025

Il Napoli ingrana subito la quinta e batte il Sassuolo con il risultato di 0-2


La prestazione della compagine allenata da mister Antonio Conte è stata complessivamente molto convincente. I partenopei hanno dominato gli avversari dal primo all'ultimo minuto.

Antonio Conte può essere legittimamente soddisfatto non soltanto per i tre punti conquistati, ma soprattutto per la solidità difensiva mostrata dalla sua squadra. E non era così scontato considerando chi è sceso in campo. Il tecnico leccese non ha infatti schierato Buongiorno perché l'ex Torino ha saltato tutta la preparazione estiva e non è ancora in condizione per scendere in campo, non dal primo minuto almeno.

In panchina anche Sam Beukema, calciatore che ha bisogno ancora di un po' di tempo per assimilare il "credo" contiano. Eppure Juan Jesus, in coppia con il sempre solidissimo Amir Rrahmani, è stato protagonista di una ottima prestazione non facendo rimpiangere i suoi (sulla carta) più quotati compagni di squadra. L'impressione è che Conte, a prescindere dagli interpreti, abbia trovato una grande solidità difensiva che sarà fondamentale per tentare di riconfermarsi anche in questa stagione. Ed è questa la notizia più bella e importante per il mister del Napoli.

Area Napoli

sabato 16 agosto 2025

Domenico Berardi, sono 400 in neroverde!

400 volte in neroverde!
Domenico Berardi, scendendo in campo contro il Catanzaro nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia Frecciarossa, ha tagliato uno storico traguardo delle 400 partite con la maglia del Sassuolo, in tutte le competizioni!

Da quindici anni sempre con la stessa maglia, dal primo giorno negli Allievi fino alla Prima Squadra, Berardi è il simbolo della nostra storia recente. Arrivato nel 2010, ha bruciato le tappe: Allievi, Primavera e poi subito la Prima Squadra guidata da Eusebio Di Francesco.

Il 27 agosto 2012, a soli 18 anni, il debutto tra i professionisti in Cesena-Sassuolo (0-3) in Serie B. Pochi giorni dopo, il 1° settembre, il primo gol da professionista nella vittoria 2-1 contro il Crotone allo Stadio Braglia.

Anno dopo anno, partita dopo partita, Mimmo è diventato un simbolo, dentro e fuori dal campo. Nella stagione 2015/2016 conquista in neroverde il sesto post in campionato e il 28 luglio 2016 l’esordio in Europa League a Lucerna, con gol su rigore che regalò l’1-1. Al ritorno, la doppietta che ci portò al 3-0 e alla fase successiva, il suo primo grande palcoscenico internazionale. Palcoscenico che continua a vivere in maglia azzurra rendendosi protagonista nell’Europeo vinto con l’Italia nel 2020.

Oggi, dopo centinaia di gol, assist, emozioni e battaglie, questo traguardo è solo un’altra tappa di un viaggio ancora da scrivere.

Complimenti Mimmo per le tue prime 400 presenze in neroverde.

sassuolocalcio.it

sabato 2 agosto 2025

Il Sassuolo piomba su Goglichidze: 6 milioni più Moro


All'Empoli si trova dal 2023 ed è anche riuscito a ritagliarsi un ruolo di tutto rilievo con le sue trentatrè presenze. Il difensore georgiano Saba Goglichidze, però, vorrebbe continuare a respirare aria di serie A, cosa che i toscani al momento non gli consentono di fare essendo la squadra toscana scesa in cadetteria. Vi è peò una squadra di massima serie che potrebbe essere in grado di assecondare il suo desiderio. Si tratta del Sassuolo che è interessato a potenziare il suo reparto arretrato. Gli emiliani dovrebbero però fare i conti con il concomitante interesse del Cagliari. Il georgiano ex Torpedo Kutaisi che figura anche nel giro della nazionale del suo paese è considerato abile anche nei contrasti e nel gioco aereo e ama giostrare soprattutto a livello centrale. L'amministratore delegato Giovanni Carnevali ha già preparato l'affare nei minimi dettagli offrendo al sodalizio toscano circa sei milioni di Euro con l'aggiunta di Luca Moro. Goglichidze deve sicuramente molto all'Empoli che egli stesso ha definito " il posto giusto per crescere che ho accettato con grande entusiasmo rifiutando altre offerte". Adesso, però, vorrebbe continuare a respirare aria di serie A e il Sassuolo gli offre l'opportunità sul piatto d'argento.

L'articolo Il Sassuolo piomba su Goglichidze: 6 milioni più Moro sembra essere il primo su Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport.

lunedì 12 agosto 2024

Torna la Serie A: l'Inter campione d'Italia riparte da Genova. La Juve di Motta accoglie il Como, Conte e il Napoli a Verona


Nemmeno il tempo di metabolizzare l'abbuffata di sport servita dalle Olimpiadi di Parigi, che ecco gli appassionati del pallone si apprestano a tuffarsi nella stagione 2024-2025 della Serie A.

Finito il tempo delle amichevoli, nel weekend del 17-18 agosto è già il momento di vedere in campo per i tre punti le 20 squadre impegnate nella prima giornata, che in tanti seguiranno negli stadi, ma avrà un nutrito pubblico ancora sotto l'ombrellone.

Il calendario varato il 4 luglio scorso ha deciso che l'Inter inizia la difesa del titolo di campione d'Italia sabato 17, alle 18:30, sul campo del Genova.

A Marassi andrà in scena il primo atto di una cavalcata lunga 38 giornate, chiusura il 25 maggio 2025. In mezzo un solo turno infrasettimanale (mercoledì 30 ottobre, match-clou Milan-Napoli, nel giorno del compleanno di Diego Armando Maradona) e quattro soste per le nazionali, ma non quella natalizia (si giocherà il 22 e 29 dicembre) per un torneo all' "inglese", che mantiene il format dell'asimmetria tra girone d'andata e ritorno.
    Tanti i volti nuovi sulle panchine dei club più attesi.
    Sempre all'avvio il Milan di Paulo Fonseca ospiterà il Torino, mentre la Juventus guidata da Thiago Motta riceverà il Como allenato da Cesc Fabregas, protagonista di una sessione di calciomercato estivo che dimostra ambizioni non da neopromossa.
    Un incrocio che al primo turno mancava dal 1988-'89, quando i bianconeri vinsero 3-0; in generale, due dei tre precedenti esordi stagionali del Como nel massimo campionato sono stati proprio contro la Juve. Altro club tornato in Serie A è il Venezia che affronterà la Lazio di Baroni (18-08, alle 20:45).
    Stesso giorno e stesso orario per la Roma di Daniele De Rossi, in trasferta a Cagliari, così come è fuori casa l'esordio di Antonio Conte sulla panchina del Napoli. Il ritorno nel campionato italiano del tecnico pugliese sarà al Bentegodi di Verona, domenica 18 alle 18:30, dove il Napoli punterà ad allungare la striscia positiva che l'ha visto vincere tutte le ultime sette partite all'esordio in A, già striscia record per i partenopei. Il Parma, terza squadra risalita dalla B, riceverà la Fiorentina (17-08, alle 18:30) e ne saggerà il credo tattico imposto da Raffaele Palladino.
    Riprende a rotolare il pallone, protagonista di un calendario internazionale sempre più congestionato, accolto dalle vibranti proteste di Leghe e Fifpro Europa (il sindacato dei calciatori), che lamentano di non essere stati consultati. Tra impegni delle Nazionali, il nuovo format della Super Champions a 36 squadre (per l'Italia in campo Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna) ed il mondiale per club voluto dalla Fifa (in scena a giugno e luglio 2025 con 32 formazioni, negli Stati Uniti) promette di essere una stagione senza un attimo di respiro, a scapito della preparazione fisica e, quindi, della salute, è il timore dei giocatori. "I top player arriverebbero a giocare 85 partite" ha sottolineato di recente Umberto Calcagno, presidente dell'Assocalciatori, lanciando un grido d'allarme. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

lunedì 20 maggio 2024

Playoff basket: Unahotels battuta dal Venezia Reyer 92-95, si va a Gara 5


L'Umana Reyer con una prova di carattere e qualità batte la pallacanestro reggiana tra le mura domestiche. Lunedì, 20 maggio 2024, si giocherà il passaggio alla semifinale con Gara 5 al Taliercio

REGGIO EMILIA – Si comincia con Weber, Galloway, Faye, Black e Chillo che vanno sul primo possesso conquistato però dagli avversari che segnano subito da 3. Vitali sblocca il punteggio per i suoi, mentre la difesa prova a contenere i tentativi offensivi di Spissu e compagni. Un impreciso Faye fa 0/2 ai liberi, mentre Venezia continua a colpire il canestro dalla lunga distanza. E’ capitan Vitali a trovare di nuovo il canestro e a prendere per mano i compagni in un tribolato inizio di partita. Anche Weber si prende due punti, i primi due della sua partita, approfittando di un punto cieco della difesa ospite. Esce Vitali a rifiatare, l’impressione è quella che il capitano questa sera possa davvero fare la differenza. Entra Uglietti e segna subito, tenendo alto il morale dei compagni. Arrivano una serie di fischi a sfavore dei biancorossi che provano a contenere un avversario quantomai ostico. Arriva anche un tecnico per la panchina reggiana, che smuove l’orgoglio reggiano. Reggio fatica a contenere l’attacco ospite e subisce ancora l’allungo della Reyer che si concretizza per mano di Amedeo Tessitori. Weber fa girare l’attacco e si libera Atkins che segna in scioltezza. Si chiude 21-31.

Si riprende con un tiro a vuoto di Galloway e una stoppata clamorosa di Faye che manda in tilt l’attacco della Reyer. Tessitori si vede costretto a commettere fallo per provare a fermare Faye che segna un libero su due. Ancora Faye a canestro, mentre Venezia continua a tirare con percentuali da capogiro. C’è confusione in attacco e forse ancor più in difesa: Reggio subisce gli avversari in un momento di caos in cui il canestro sembra lontanissimo. Si accende d’improvviso Jamar Smith che segna i suoi primi tre punti, mentre Faye potrà andare ancora in lunetta. Viene chiesto un time out dalla panchina della Reyer sul 28-38. Reggio recupera il possesso e Weber serve un alley hoop a Faye: si inceppa l’attacco ospite e Reggio piazza la zampata per mano di Weber che accorcia 33-38. Dopo l’ennesima tripla di Tucker, Weber e Faye si inventano un canestro e fallo ai limiti del possibile: ancora 3 minuti e mezzo sul cronometro e Chillo che vuol dire la sua, dopo un avvio di partita non troppo positivo. Ma è Vitali l’anima di questa squadra, che purtroppo stasera, nonostante tutto, non sta mostrando il suo lato migliore. Galloway subisce fallo su tiro da tre punti e dalla lunetta fa 3/3. Heidegger segna una tripla da casa sua e la panchina reggiana chiede un time out per riorganizzare l’attacco negli ultimi 10 secondi. Non c’è canestro, si chiude 46-51.

Si riprende con una tripla sempre del Capitano che si carica sulle spalle i compagni e segna, segna segna ancora. Tucker punisce la Unahotels che non riesce a concretizzare la rimonta, limitata dai tanti falli. Black subisce un antisportivo da Tessitori e segna entrambi i liberi, mentre Venezia non trova il canestro dall’altro lato del campo. Black fatica e Tucker segna letteralmente da metà campo in una serata in cui sembra andare tutto nel verso sbagliato. Dopo un tecnico ad Heidegger e qualche momento di nervosismo, Reggio può attaccare ancora, ma Sasha Grant non trova il canestro. Un recuperone di Galloway ridà la carica ai compagni che servono Grant per una schiacciata che vale il 67-72. Tra le mura di un Palabigi infuocato succede veramente di tutto stasera: si chiude 69-74.

Si riprende con il tentativo a vuoto di Venezia, che subisce anche la tripla di Galloway che si accende in questo finale di partita. Arrivano poi due triple di seguito per gli ospiti che allungano ancora. La rimonta infinita sembra non trovare compimento questa sera. Arriva un antisportivo anche per De Nicolao, in lunetta va Faye che fa 0/2. Reggio prova a ricostruire e lo fa con Smith che segna dai 6.75 in un momento cruciale. Black va a schiacciare ma arrivano triple in serie per la Reyer che ha imbroccato una delle migliori partite della sua stagione. Ora la vittoria è veramente lontana per gli uomini di Priftis che teneteranno il tutto per tutto in questi ultimi quattro minuti. Per Black arriva il quinto fallo che lo costringe in panchina, mentre i compagni avranno l’arduo compito di provare a resistere contro una Reyer incontenibile che riesce nell’impresa di portare il destino di questi quarti di finale a gara 5, con il fattore campo a favore. Con una tripla di Galloway si chiude gara 4 con un punteggio di 92-95.

stampareggiana.it

Scudetto Inter, la cerimonia di premiazione e la festa San Siro


 Dopo la partita contro la Lazio finita 1-1, l'Inter ha festeggiato a San Siro la vittoria dello scudetto con la cerimonia di premiazione e la consegna della coppa. Nerazzurri in festa al "Meazza", nel finale la musica dei due tifosissimi Ligabue e Tananai. Lautaro a DAZN: "Rinnovo? Non so cosa succederà, ma sicuramente in settimana, prima della fine del campionato, dobbiamo cercare un accordo"

sky.sport.it

martedì 13 febbraio 2024

La Serie A vota per le 20 squadre, ma in 4 sono contro

 

La Serie A non cambia il suo format, quantomeno per ora.

L'assemblea dei club andata in scena oggi ha infatti parlato chiaro: 16 squadre si sono dette favorevole al mantenimeno dello status quo con il format a 20, mentre soltanto quattro, ovverosia Inter, Juventus, Milan e Roma, si sono dette favorevoli a scendere a 18.

La spaccatura in Lega quindi c'è, ma forse non così profonda come ci si aspettava alla vigilia: una vittoria schiacciante per chi non vuole toccare il numero delle squadre, ma le big non hanno intenzione di mollare.

"Vogliamo evitare le troppe partite. Giochiamo troppo, è un tema anche per la salvaguardia dei nostri giocatori, che sono il nostro patrimonio", ha riassunto il presidente del Milan Paolo Scaroni, ospite di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1. "Tutto questo porta a un carico di partite che diventa insopportabile e che è causa di tanti infortuni", ha aggiunto. I quattro club contrari infatti hanno puntato soprattutto sul numero di partite, tra le nuove competizioni e l'aumento delle gare con la nuova Champions League a partire dalla prossima stagione, come principale motivazione dietro la volontà di tornare a 18 squadre. E, nonostante la posizione netta dell'assemblea, le big proveranno a continuare dritti per la loro strada, anche grazie ai colloqui intrapresi con la Figc nei giorni scorsi nell'incontro tra Inter, Milan e Juve con Gravina svelato dall'ANSA. Ma gli altri club non hanno rinunciato a lanciare qualche frecciatina.

"In assemblea il clima è stato cordiale e senza toni alti, ma quella che hanno voluto fare è sembrata una Superleghina. L'altra era la Superlega, questa è la Superleghina", il commento del presidente del Torino Urbano Cairo all'uscita dall'assemblea. "Non è una spaccatura, loro hanno avuto un atteggiamento sbagliato e in questo caso è mancato il rispetto reciproco. Dimissioni di Marotta dal Consiglio Federale? No, non ho sentito nulla di tutto ciò", ha aggiunto il numero uno granata dopo che qualche dirigente, nei giorni scorsi, aveva anche ipotizzato la richiesta di dimissioni dell'ad dell'Inter dal Consiglio Figc. "Ci vuole progettualità e ricerca non solo degli assetti, ma delle regole. Perché il tema principale non so se sia il campionato a 20 o 18, ma sicuramente gli oltre 5 miliardi di indebitamento", le parole invece del ministro per lo Sport e per i giovani Andrea Abodi, a margine dell'Osservatorio Valore Sport organizzato da The European House Ambrosetti.

"Ognuno di noi ha delle problematiche di politica sportiva e sicuramente questo non lo invidio", il commento del presidente del Coni Giovanni Malagò. Sullo sfondo intanto resta sempre l'assemblea federale convocata da Gravina per il prossimo 11 marzo. Tanto che oggi i club di Serie A hanno approvato "il proprio documento di indirizzo contenente le proposte di riforma del calcio italiano" con 16 voti a favore e i quattro club di cui sopra astenuti, oltre a voler ribadire "la assoluta necessità di mantenere nello statuto federale il diritto di intesa, così come nei principali sistemi calcistici europei".

ansa.it

domenica 15 ottobre 2023

Chi gioca oggi nella Serie A di calcio femminile? Calendario partite, programma, orari, tv, streaming (15 ottobre)

Si chiude oggi, domenica 15 ottobre, la quarta giornata di Serie A femminile.Tre le gare in programma, tutte trasmesse da DAZN.

Il programma si apre con la sfida delle 18.30 tra Pomigliano e Fiorentina.

Alle 16.00, invece, big match tra Roma e Inter. A chiudere questo turno, alle 18.00, il Sassuolo sarà di scena sul campo della Juventus Women.

Di seguito il calendario e il programma completi con le partite di oggi, domenica 15 ottobre, valide per la 4ª giornata della Serie A femminile. La gare odierne verrano trasmesse da DAZN

CALENDARIO SERIE A FEMMINILE OGGI

  • Ore 12.30 Pomigliano-Fiorentina – Diretta tv su DAZN, diretta streaming su DAZN
  • Ore 16.00 Roma-Inter – Diretta tv su DAZN, diretta streaming su DAZN
  • Ore 18.00 Juventus Women-Sassuolo – Diretta tv su DAZN, diretta streaming su DAZN

PROGRAMMA SERIE A FEMMINILE OGGI

Domenica 15 ottobre

Ore 12.30 Pomigliano-Fiorentina

  • Diretta tv: DAZN
  • Diretta streaming: DAZN

Ore 16.00 Roma-Inter

  • Diretta tv: DAZN
  • Diretta streaming: DAZN

Ore 18.00 Juventus Women-Sassuolo

  • Diretta tv: DAZN
  • Diretta streaming: DAZN

Foto: LaPresse

oasport


sabato 29 luglio 2023

MARTEDÌ 1° AGOSTO LA PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA E DELLA MAGLIA del Sassuolo

 Il Sassuolo Calcio, martedì 1° Agosto alle ore 20:30 in Piazzale della Rosa a Sassuolo (la piazza antistante il Palazzo Ducale), ha il piacere di invitare tutti gli sportivi e i tifosi neroverdi alla presentazione ufficiale della stagione 2023/2024 insieme alla Prima Squadra Maschile e Femminile e i rispettivi Staff Tecnici.

La serata sarà inoltre l’occasione per svelare sul palco la nuova maglia Home neroverde dello sponsor tecnico PUMA.

Ingresso libero da Via Rocca a partire dalle ore 19:30.

 

Per i media e gli operatori della comunicazione sarà invece necessario accreditarsi preventivamente al seguente indirizzo mail: ufficiostampa@sassuolocalcio.it entro le ore 18:00 di lunedì 31 Luglio.

 

Per l’occasione lo Store Ufficiale (in Piazza Giuseppe Garibaldi, 15)dopo l’apertura ordinaria mattutina dalle ore 9:30 alle ore 13:00, aprirà le proprie porte dalle ore 18:00 alle ore 23:30, dando la possibilità ai tifosi di acquistare il nuovo kit non appena terminato l’evento.

Si ricorda inoltre che presso lo Store sarà possibile acquistare l’abbonamento alla stagione 2023/2024.


sassuolocalcio.it

domenica 7 maggio 2023

Basket, Unahotels Reggio Emilia – Dolomiti Energia Trentino. Finale 94 - 70 Pallacanestro Reggiana salva

Contro l’Aquila Trento la Pallacanestro Reggiana non doveva solo vincere, ma sperare nella sconfitta di almeno una delle squadre a quota 22, per arrivare alla tanto agognata salvezza. E la serie di circostanze si è verificata. Buon auspicio per il prossimo anno in Serie a. Con l'invito a tutto il gruppo da parte della Redazione Sport a incrementare la comunicazione favorendo anche la partecipazione agli eventi!



mercoledì 3 maggio 2023

Basket, Serie A: le ipotesi di parità alla vigilia dell’ultimo turno di regular season

Siamo ormai prossimi a vedere in scena l’ultima giornata di stagione regolare in Serie A 2022-2023. Un’altra annata è pronta a concludersi, con il duello per la prima posizione che avrà termine al pari della lotta per la salvezza. Sia l’uno che l’altra hanno i loro motivi per essere particolarmente infuocati.

Olimpia Milano e Virtus Bologna sono appaiate in classifica, ma gli uomini di Messina hanno il vantaggio dello scontro diretto su quelli di Scariolo: per questo, se entrambe vincono (contro Sassari e Varese rispettivamente) o perdono, il primo posto diventa milanese, con annesso fattore campo a favore per tutti i playoff.

Anche il terzo posto non è deciso: qualora Sassari espugnasse il Forum e Tortona perdesse a Pesaro, il 2-0 nei confronti diretti da parte degli uomini di Bucchi relegherebbe al quarto posto quelli di Ramondino. La quota, qui, è quella dei 36 punti. Per il quarto a 34, invece, una sconfitta della Dinamo e contemporanea vittoria di Venezia su Treviso manderebbe la Reyer al quarto posto e il Banco al quinto.

Ma anche Trento, battendo Reggio Emilia, potrebbe sognare la quinta posizione a 32: l’avrebbe vincendo e dovendo sperare in una sconfitta di Venezia, dal momento che c’è il 2-0 nel confronto diretto. Più complicata la questione sesto posto a 30: posto il sesto posto fisso della Dolomiti Energia con qualsiasi combinazione a 2 o 3 squadre, se questa viene raggiunta da Brindisi e Brescia insieme la settima posizione è dei pugliesi. A proposito di Brindisi e Brescia, sono i lombardi ad avere la preferenza qualora siano queste le due sole squadre a 30.

Più complessi ancora gli scenari a 28 punti: con Pesaro, Brindisi e Brescia appaiate restano fuori gli uomini di Magro, mentre se sono ottave Pesaro e Brescia va ai playoff la Germani e se lo sono Brindisi e Pesaro ci va l’Happy Casa.

Ignorando i casi in mezzo, ci spostiamo sulla zona retrocessione. Lo schema è piuttosto semplice: la GeVi Napoli si salva se vince o Reggio Emilia perde, retrocede se perde e Reggio Emilia vince. L’Unahotels Reggio Emilia si salva se vince e una tra Trieste, Scafati o Napoli perde, retrocede se perde o se Trieste, Scafati e Napoli vincono. La Givova Scafati si salva se vince o una tra Reggio Emilia e Napoli perde, retrocede se perde e Reggio Emilia e Napoli vincono. Infine, Trieste si salva se vince o una tra Reggio Emilia, Scafati e Napoli perde, retrocede se perde e Reggio Emilia, Scafati e Napoli vincono.

oasport.it

lunedì 1 maggio 2023

Basket serie A La Unahotels Reggio Emilia cade a Sassari. Pallacanestro Reggiana è a un passo dalla retrocessione

Reggio Emilia: ai biancorossi non basterà battere Trento all’ultima giornata per agguantare la salvezza. Il destino di Cinciarini e compagni sarà legato ai risultati degli altri campi, con la speranza che Napoli, Scafati e Trieste non vincano tutte 

Reggio Emilia La Pallacanestro Reggiana è a un passo dalla clamorosa retrocessione. Sconfitta a Sassari, la Unahotels sprofonda infatti al penultimo posto solitario in virtù dei successi ottenuti da Napoli e Trieste in questo penultimo turno del campionato di serie A. Non basterà quindi, all’ultima giornata, battere Trento in casa per conquistare una salvezza che appare sempre più lontana.

Napoli, che ha due punti in più di Cinciarini e compagni, andrà a far visita al Verona già matematicamente retrocesso, mentre Trieste sarà impegnata sul campo della Happy Casa Brindisi. Scafati, infine, ospiterà Brescia, ancora in corsa per conquistare un posto ai playoff.

I biancorossi di Sakota, ieri battuti per  89-77, dovranno vincere a tutti i costi e sperare nella caduta di qualcuno, anche se _ in caso di arrivo a pari punti con altre squadre _ si dovranno poi fare eventualmente i conti con gli scontri diretti e la classifica avulsa.

IL TABELLINO

BANCO DI SARDEGNA SASSARI 89

 UNAHOTELS REGGIO EMILIA     77

BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Jones 16, Pisano, Dowe 28, Kruslin 12, Gandini ne, Devecchi ne, Treier 3, Chessa 3, Stephens 8, Bendzius 2, Gentile 7, Diop 10. Allenatore: Bucchi

UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Reuvers 6, Giberti ne, Hopkins 4, Cipolla, Strautins 16, Stefanini ne, Cinciarini 13, Jones 2, Lee, Senglin 6, Olisevicius 17, Diouf 13. Allenatore: Sakota

ARBITRI: Begnis, Bartolini, Bartolomeo

PARZIALI: 23-19, 48-35, 70-63.

NOTE: tiri da due punti Sassari 15/28, Reggio Emilia 18/30; tiri da tre punti Sassari 12/21, Reggio Emilia 9/24; tiri libri Sassari 21/27, Reggio Emilia 14/19; rimbalzi Sassari 30 (5 offensivi), Reggio Emilia 21 (3 offensivi); assist Sassari 19, Reggio Emilia 18; palle recuperate Sassari 8, Reggio Emilia 6; palle perse Sassari 17, Reggio Emilia 6.

gazzettadireggio.it

domenica 12 marzo 2023

Calcio Serie A. Grande vittoria del Sassuolo in trasferta sul campo della Roma 3-4

 

In avvio il Sassuolo infila l'uno-due targato Laurienté: doppietta del francese che in cinque minuti insacca la respinta di Rui Patricio e poi l'assist di Berardi. Accorcia Zalewski. Prima dell'intervallo follia di Kumbulla: rosso diretto dopo aver scalciato in area Berardi, che fa tris su rigore. Magia del neoentrato Dybala, poker di Pinamonti.

Nei 19 precedenti in Serie A la Roma ha perso solo una volta. Roma e Sassuolo hanno pareggiato quattro delle ultime cinque partite di campionato e 2-2, finale di quattro incontri, è il punteggio più frequente tra le due squadre in Serie A. In campionato , José Mourinho è imbattuto contro il Sassuolo, mentre Alessio Dionisi non ha mai vinto contro la Roma: in tre sfide ha ottenuto due pareggi e subito una sconfitta.


CALCIO 2-0 DELLA CAPOLISTA ORA A +18 SULL’INTER Il Napoli mette ko l’Atalanta e riallunga

 

Il Napoli si lascia alle spalle la sconfitta interna con la Lazio, batte l'Atalanta e torna a far festa davanti al proprio pubblico. Al Maradona finisce 2-0 grazie ai sigilli di Kvaratskhelia e Rrahmani. La squadra di Spalletti sale così a 68 punti a +18 in vetta sull'Inter, sconfitta venerdì 2-1 a La Spezia.

Al terzo ko nelle ultime quattro uscite, l’Atalanta resta sesta a quota 42 al sesto posto. Nel pomeriggio colpo dell’Udinese a Empoli: 0-1 con gol di Becao.

avvenire.it

sabato 11 marzo 2023

Calcio Serie A: Empoli-Udinese 0-1

 

ANSA) - EMPOLI, 11 MAR - L'Udinese batte l'Empoli 1-0 al Castellani in un incontro della 26/a giornata di serie A.

A decidere la partita al 'Castellani', una rete di Rodrigo Becao al 9' della ripresa.

I friulani salgono a 35 punti in classifica, l'Empoli resta a quota 28. (ANSA).
   

sabato 18 febbraio 2023

Serie A: Sassuolo-Napoli 0-2

 

- Nell'anticipo della 25/a giornata di serie A, il Napoli ha battuto 2-0 il Sassuolo al Mapei Stadium grazie alle reti di Kvaratskhelia (dieci reti in campionato) e Osimhen (18 centri per lui, capocannoniere) nel primo tempo.

Gli azzurri sono ora a +18 sull'Inter, che riceve domani l'Udinese, mentre i neroverdi restano quindicesimi.

ansa

lunedì 14 novembre 2022

Serie A: Juventus-Lazio 3-0


 - Juventus batte Lazio 3-0 nel posticipo domenicale, con doppietta di Kean e rete nel finale di Milik.

La Juve continua quindi a vincere e ora è da sola al terzo posto, dopo aver scavalcato proprio i biancocelesti, ancora privi del bomber Immobile.

(ANSA).

domenica 13 novembre 2022

Serie A: Bologna-Sassuolo 3-0

 

- Bologna batte Sassuolo 3-0 (1-0) nell'ultimo anticipo odierno della 15/a giornata d'andata del campionato di calcio di Serie A disputato sul terreno dello stadio Renato Dall'Ara di Bologna.

I gol: nel primo tempo Aebischer al 30'; nel secondo tempo Arnautovic al 5' e Ferguson al 33'.

(ANSA).

domenica 6 novembre 2022

Serie A: Atalanta-Napoli 1-2

 

(ANSA) - ROMA, 05 NOV - Il Napoli batte 2-1 l'Atalanta nel big match della 13/a giornata di serie A, portandosi a quota 35 in classifica, a +8 sui nerazzurri e a +9 sul Milan, in campo stasera.

I lombardi sono andati in vantaggio al 19' con un rigore concesso per fallo di mano di Osimhen e trasformato da Lookman ma lo stesso attaccante nigeriano ha pareggiato poco dopo (23') di testa e prima dell'intervallo (35') Elmas ha completato la rimonta.

Nella ripresa, l'Atalanta ha cercato il pareggio ma senza successo e la squadra di Spalletti ha incassato così la nona vittoria di fila in campionato. (ANSA).