Sport Land News: calcio
Visualizzazione post con etichetta calcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calcio. Mostra tutti i post

sabato 30 agosto 2025

Zlatan Ibrahimović riceve il Premio del Presidente UEFA


L'ex nazionale svedese Zlatan Ibrahimović è il vincitore del Premio del Presidente UEFA 2025.

La grandezza di Zlatan va ben oltre la sua leggendaria carriera calcistica, costellata di innumerevoli trofei e record. In campo, era noto per la sua impareggiabile sicurezza, i gol spettacolari e la capacità di esaltare ogni squadra in cui ha giocato. Fuori dal campo, Zlatan ha contribuito senza fare clamore a diverse cause umanitarie, con donazioni sostanziose agli ospedali e iniziative a sostegno dei bambini bisognosi. Ha anche sfruttato le sue piattaforme globali per promuovere cause importanti, sensibilizzando e mobilitando risorse per combattere la fame, promuovere l'istruzione e sostenere i soccorsi in caso di calamità. Il suo carisma, la sua generosità e la sua resilienza lo rendono non solo una vera icona dello sport, ma anche una figura che ispira e va ben oltre il calcio.

"Zlatan è famoso perché è il lottatore per eccellenza, un vincitore nato e un'icona della cultura pop. Soprattutto, però, è una persona straordinaria: un ragazzo d'oro che non ha mai dimenticato le sue origini, anteponendo silenziosamente la compassione al riconoscimento e sempre pronto a tendere la mano a chi ha bisogno. Sono molto orgoglioso che il premio di quest'anno vada a lui".

Čeferin ha consegnato il premio a Ibrahimović durante la cerimonia di sorteggio della fase campionato di UEFA Champions League 2025/26 a Montecarlo.

"Ricevere questo premio è un grande onore, voglio ringraziare il presidente UEFA Aleksander Čeferin per questo. Significa che ho fatto qualcosa di buono nella mia carriera, altrimenti non l'avrei ricevuto, sono felicissimo. Ho avuto la fortuna di giocare con grandi calciatori e grandi club. Questo mi ha reso la persona che sono oggi. Sono semplicemente grato e riconoscente".

Dal 1998, il Premio del Presidente UEFA viene assegnato in riconoscimento di risultati eccezionali che trascendono lo sport. All'inizio di ogni nuova stagione europea, il Presidente UEFA premia l'eccellenza professionale e le qualità personali esemplari, dentro e fuori dal campo.

Fonte: it.uefa.com

mercoledì 27 agosto 2025

Conference League, Fiorentina – Polissya


Luca Ranieri of ACF Fiorentina during the UEFA Conference League 2024/25 Semi Final Second Leg match between ACF Fiorentina and Real Betis Balompie at Stadio Artemio Franchi on May 8, 2025 in Florence, Italy. (Photo by Giuseppe Maffia/NurPhoto via Getty Images)

La Fiorentina si appresta ad affrontare il ritorno degli spareggi di Conference League 2025-26 contro il Polissya. La Viola si trova in una condizione ideale, dopo il successo per 3-0 in trasferta. Tuttavia è fondamentale tenere alta la tensione, per evitare di complicare una pratica che sembra chiusa a doppia mandata.

La partita, tra l’altro, si disputerà al Mapei Stadium di Sassuolo, poiché sono ancora in corso i lavori allo stadio Artemio Franchi.
Fiorentina: Pioli vara il turnover

Il 3-0 dell’andata, ottenuto in trasferta, può dare serenità al tecnico Stefano Pioli, il quale sta studiando un turnover. Le scelte in realtà sembrano obbligate, almeno per quanto riguarda il reparto d’attacco. Con il neoacquisto Roberto Piccoli, che ancora non è stato inserito nella lista Conference, non disponibile e Moise Kean squalificato, toccherà a Edin Dzeko reggere l’attacco. Potrebbe esserci spazio per Rolando Mandragora a centrocampo, dopo la buona prestazione con gol nel match contro il Cagliari. Da valutare la presenza du Gudmundsson, al quale potrebbe esser concesso un turno di riposo in vista della partita contro il Torino. In tal caso potrebbe esser dato spazio a Jacopo Fazzini.

In generale, l’incontro con il Polissya, grazie ai tre gol di vantaggio acquisiti all’andata, potrebbe essere l’occasione giusta per testare e mettere alla prova alcuni elementi della rosa che, nel prossimo futuro, potrebbero non avere molto spazio.
Fiorentina – Polissya, probabili formazioniFiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Mandragora, Fagioli, Ndous, Parisi; Gudmindsson, Dzeko
Polissya (4-3-3): Kudryk; Kravchenko, Chobatenko, Sarapii, Korniichuk; Andryevski, Babenko, Lednev; Hutsuliak, Nazarenko, Filippov
Fiorentina – Polissya, dove vedere la partita

La partita tra Fiorentina e Polissya, in programma giovedì 28 agosto alle 20:00, sarà trasmessa sui canali di Sky Sport. Sarà inoltre possibile seguirla in chiaro su TV8, canale numero 8 del digitale terrestre.
Il match sarà disponibile in streaming per gli abbonati a NOW, pacchetto sport.

snai.it

domenica 24 agosto 2025

Calcio Serie B, Palermo, Empoli e Monza vincono all’esordio


Iniziano con il piede giusto Palermo, Empoli e Monza in serie B. I rosanero superano 2-1 la Reggiana, i toscani battono 3-1 il Padova, i brianzoli s’impongono di misura (1-0) nel derby con il Mantova. Pari infine (1-1) tra Entella e Juve Stabia.
Pohjanpalo-Pierozzi, buona la prima del Palermo
Buon esordio di Pippo Inzaghi sulla panchina del Palermo. I rosanero hanno dominato nel primo tempo contro la Reggiana sbloccando il risultato al 38' con un colpo di testa di Pohjanpalo su cross di Pierozzi. In avvio di ripresa, dopo aver sfiorato il raddoppio, il Palermo ha subito la doccia gelata del pari (62’) di Tavsan che ha beffato Bardi, complice una deviazione, con un gran tiro da fuori. I siciliani non si sono abbattuti e 2’ dopo sono tornati in vantaggio con un sinistro in diagonale di Pierozzi che ha chiuso alla perfezione un triangolo con Segre.
L'Empoli ringrazia il giovane Popov: doppietta al Padova
L’Empoli ringrazia il diciottenne ucraino Bogdan Popov che ha deciso la partita con il Padova con una doppietta. Ha aperto le marcature al 20’ Shpendi sugli sviluppi da corner insaccando da due passi su torre di Curto. Sono passati 5’ e il Padova ha pareggiato con un tocco in scivolata di Bortolussi su cross dalla sinistra di Varas. L'Empoli è risultato micidiale sulle palle inattive e sul finire della prima frazione è tornato avanti con un gol quasi fotocopia del primo: corner di Ignacchiti dalla sinistra, torre questa volta di Lovato, Baselli ha respinto male e Popov, entrato da poco al posto dell'infortunato Shpendi, ha ribadito in rete. A metà secondo tempo lo stesso ucraino ha chiuso i conti in tuffo di testa su cross dalla destra di Elia.
Izzo fa felice il Monza, pari tra Entella e Juve Stabia
Il Monza ha vinto con merito il derby grazie a un colpo di testa di Izzo su angolo di Caprari al 56'. A Chiavari l’Entella ha ripreso la Juve Stabia, prolungando la sua lunga imbattibilità in gare ufficiali. E' successo tutto nella ripresa. Ha sbloccato il risultato Candellone su azione d’angolo, ha replicato, sempre su palla inattiva, Marconi di testa su punizione dalla trequarti di Guiu.

La Repubblica

Il Napoli ingrana subito la quinta e batte il Sassuolo con il risultato di 0-2


La prestazione della compagine allenata da mister Antonio Conte è stata complessivamente molto convincente. I partenopei hanno dominato gli avversari dal primo all'ultimo minuto.

Antonio Conte può essere legittimamente soddisfatto non soltanto per i tre punti conquistati, ma soprattutto per la solidità difensiva mostrata dalla sua squadra. E non era così scontato considerando chi è sceso in campo. Il tecnico leccese non ha infatti schierato Buongiorno perché l'ex Torino ha saltato tutta la preparazione estiva e non è ancora in condizione per scendere in campo, non dal primo minuto almeno.

In panchina anche Sam Beukema, calciatore che ha bisogno ancora di un po' di tempo per assimilare il "credo" contiano. Eppure Juan Jesus, in coppia con il sempre solidissimo Amir Rrahmani, è stato protagonista di una ottima prestazione non facendo rimpiangere i suoi (sulla carta) più quotati compagni di squadra. L'impressione è che Conte, a prescindere dagli interpreti, abbia trovato una grande solidità difensiva che sarà fondamentale per tentare di riconfermarsi anche in questa stagione. Ed è questa la notizia più bella e importante per il mister del Napoli.

Area Napoli

sabato 16 agosto 2025

Domenico Berardi, sono 400 in neroverde!

400 volte in neroverde!
Domenico Berardi, scendendo in campo contro il Catanzaro nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia Frecciarossa, ha tagliato uno storico traguardo delle 400 partite con la maglia del Sassuolo, in tutte le competizioni!

Da quindici anni sempre con la stessa maglia, dal primo giorno negli Allievi fino alla Prima Squadra, Berardi è il simbolo della nostra storia recente. Arrivato nel 2010, ha bruciato le tappe: Allievi, Primavera e poi subito la Prima Squadra guidata da Eusebio Di Francesco.

Il 27 agosto 2012, a soli 18 anni, il debutto tra i professionisti in Cesena-Sassuolo (0-3) in Serie B. Pochi giorni dopo, il 1° settembre, il primo gol da professionista nella vittoria 2-1 contro il Crotone allo Stadio Braglia.

Anno dopo anno, partita dopo partita, Mimmo è diventato un simbolo, dentro e fuori dal campo. Nella stagione 2015/2016 conquista in neroverde il sesto post in campionato e il 28 luglio 2016 l’esordio in Europa League a Lucerna, con gol su rigore che regalò l’1-1. Al ritorno, la doppietta che ci portò al 3-0 e alla fase successiva, il suo primo grande palcoscenico internazionale. Palcoscenico che continua a vivere in maglia azzurra rendendosi protagonista nell’Europeo vinto con l’Italia nel 2020.

Oggi, dopo centinaia di gol, assist, emozioni e battaglie, questo traguardo è solo un’altra tappa di un viaggio ancora da scrivere.

Complimenti Mimmo per le tue prime 400 presenze in neroverde.

sassuolocalcio.it

UEFA Super Cup, trionfa il Paris Saint-Germain: rigori decisivi per battere il Tottenham. A Udine festa per i 21mila del Friuli e per una città intera

Ha vinto il Paris Saint-Germain, ha vinto Udine. I francesi hanno alzato la UEFA Super Cup battendo ai rigori il Tottenham che schierava tra i pali l'azzurro Guglielmo Vicario (l'altro italiano, Destiny Udogie, era invece in tribuna) ma per tutti i tifosi giunti allo stadio Friuli e per tutti i cittadini che hanno vissuto queste giornate con passione ed entusiasmo è stata una serata di festa. Mesi di lavoro sinergico tra UEFA, FIGC, Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Udine, Udinese Calcio e tutti gli stakeholder coinvolti per raggiungere un risultato ha che portato su Udine gli occhi di tutto il mondo.
Sono stati 21.025 gli spettatori al Friuli, con gran parte di loro - soprattutto i tifosi inglesi e francesi, ma anche fan italiani intenzionati a vivere da vicino l'avvicinamento al match - che si sono radunati sin dalla mattina nei fan meeting point di Piazza Primo Maggio (punto di ritrovo dei sostenitori degli Spurs) e Parco Moretti, area scelta per ospitare i tifosi del PSG. Entrambe le tifoserie si sono poi recate allo stadio tramite un servizio di bus che in tarda serata le ha poi riportate nelle aree di parcheggio o alla stazione ferroviaria, con un deflusso rapido e ordinato.
Parallelamente alle aree dedicate ai tifosi delle squadre, con animazione, dj set e un'ampia zona food and beverage, lunghe file si sono formate in piazza Libertà, dove nella giornata di martedì e in quella della gara è stato allestito il UEFA Fan Festival, tappa conclusiva della 'Trophy Experience' che ha coinvolto diverse località del Friuli Venezia Giulia: Gorizia, Trieste, Grado, Lignano Sabbiadoro e Lignano Pineta. Nessuno ha voluto perdersi l'occasione di fotografarsi accanto ai trofei della Champions League, dell'Europa League e della Super Cup, alzata dal capitano Marquinhos al cielo di Udine, dopo una grande finale.
Fonte: figc.it

martedì 12 agosto 2025

Paradosso Uefa: 10 milioni ai club russi, stop ai fondi per l’Ucraina


I dirigenti di cinque società ucraine denunciano la sospensione dei finanziamenti ai club «in zona di operazioni militari», mentre secondo il Guardian dal 2022 l’organo calcistico europeo ha continuato a finanziare regolarmente la federcalcio in Russia, pur sospesa dalle competizioni internazionali

La Stampa

lunedì 11 agosto 2025

Coppa Italia in tv, la programmazione Mediaset dei 32esimi: big match Milan-Bari e occhio Napoli sul Sassuolo


È ufficialmente iniziata l’edizione 2025/26 della Coppa Italia, che ha preso il via con le sfide preliminari del torneo. Il Napoli entrerà in scena agli ottavi, dove sfiderà la vincente dei sedicesimi dell'accoppiamento delle sfide tra Cagliari-Entella e Monza Frosinone
Coppa Italia in tv, il programma dei trentaduesimi di finale
Empoli-Reggiana (15 agosto, ore 18)
Sassuolo-Catanzaro (15 agosto, ore 18.30 su Italia1)
Lecce-Juve Stabia (15 agosto, ore 20.45)
Genoa-Vicenza (15 agosto, ore 21.15 su Italia1)
Venezia-Mantova (16 agosto, ore 18)
Como-Sudtirol (16 agosto, ore 18.30 su Italia1)
Cagliari-Entella (16 agosto, ore 20.45)
Cremonese-Palermo (16 agosto, ore 21.15 su Italia1)
Monza-Frosinone (17 agosto, ore 18)
Parma-Pescara (17 agosto, ore 18.30 su Italia1)
Cesena-Pisa (17 agosto, ore 20.45)
Milan-Bari (17 agosto, ore 21.15 su Canale5)
Verona- Audace Cerignola (18 agosto, ore 18)
Spezia-Sampdoria (18 agosto, ore 18.30 su Italia1)
Udinese-Carrarese (18 agosto, ore 20.45)
Torino-Modena (18 agosto, 21.15 su Italia1)

CalcioNapoli24

domenica 10 agosto 2025

Martina Giannini accompagnerà Ghilardi nella sua avventura a Roma

La fidanzata del nuovo difensore giallorosso condivide con lui la passione per i viaggi

Sportmediaset
 

Alisha Lehmann saluta la Juve e va al Como

Dopo aver vinto Scudetto e Coppa Italia con la maglia della Juve Women, Alisha Lehmann inizia una nuova avventura con il Como
Sportmediaset

Amichevole | Brest-Sassuolo 1-1


 Al termine dell’amichevole internazionale in casa del Brest (squadra di Ligue 1) terminata 1-1, questo il commento di mister Grosso: “Partita contro una squadra tosta e solida con i ritmi che ci aspettavamo. Abbiamo disputato una buona gara e dobbiamo continuare a prendere consapevolezza dei nostri mezzi e saperli utilizzare durante la partita, come abbiamo fatto oggi per alcuni tratti. Abbiamo avuto le occasioni per fare gol e abbiamo subito poco. Tanti ragazzi hanno messo i minuti nelle gambe e dalla prossima settimana inizieranno le gare ufficiali”.

Di seguito il tabellino della partita:

BREST-SASSUOLO 1-1

Marcatori: 17’ Lees-Melou; 45’ Volpato

Sassuolo:
Turati (82’ Zacchi), Walukiewicz (77’ Missori), Romagna (77’ Odenthal), Muharemovic (84’ Frangella) , Doig (77’ Pieragnolo), Iannoni (82’ Lipani) Kone’ (64’ Moro), Boloca (82’ Alvarez), Volpato (77’ Mulattieri), Lauriente’,(77’ Moro), Fadera (64’ Pierini).

A disposizione: Satalino

All.: Fabio Grosso

Brest:
Majecki (46’ Coudert), Ajorque, Balde (67’ Makalou), Chardonnet (67’ Le Cardinal), Del Castillo (81’ Camblan), Doumbia (46’ Camara), Lala, Le Cardinal (46’ Diaz), Lees-Melou (67’ Doumbia), Locko (81’ Zogbe), Magnetti (81’ Mbock)

A disposizione:
Jauny, Le Guen, Mananga,

All.: Eric Roy

Arbitro:
Sig. Gerome Brisard

Assistenti:

Sig. Romain Beneteau

Sig.ra Mara Ponsard

sassuolocalcio.it

sabato 9 agosto 2025

Prosegue tour ritiri, Gattuso fa visita al Sassuolo

Accompagnato dal capo delegazione Gianluigi Buffon e dagli assistenti Luigi Riccio e Leonardo Bonucci, il commissario tecnico della Nazionale, Gennaro Gattuso, continua le visite nei ritiri dei club di Serie A, e ha fatto tappa a Sassuolo.

Il ct è stato accolto al centro sportivo neroverde dall'amministratore delegato e direttore generale Giovanni Carnevali, assieme al direttore sportivo Francesco Palmieri.

Con loro anche il tecnico Fabio Grosso e i giocatori del Sassuolo: dopo lo scambio di saluti, Gattuso ha poi assistito alla sessione di allenamento di Berardi e compagni.
    In vista dell'inizio del ritiro a Coverciano per la preparazione della gara di qualificazione ai Mondiali contro l'Estonia, in programma a Bergamo il prossimo 5 settembre, l'intenso programma delle visite alle squadre di Serie A proseguirà mercoledì 13 agosto, quando Gattuso farà visita prima al centro sportivo dell'Udinese e poi, in serata, sarà allo stadio 'Friuli' di Udine per la Supercoppa Uefa tra Paris Saint Germain e Tottenham.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

sabato 2 agosto 2025

Il Sassuolo piomba su Goglichidze: 6 milioni più Moro


All'Empoli si trova dal 2023 ed è anche riuscito a ritagliarsi un ruolo di tutto rilievo con le sue trentatrè presenze. Il difensore georgiano Saba Goglichidze, però, vorrebbe continuare a respirare aria di serie A, cosa che i toscani al momento non gli consentono di fare essendo la squadra toscana scesa in cadetteria. Vi è peò una squadra di massima serie che potrebbe essere in grado di assecondare il suo desiderio. Si tratta del Sassuolo che è interessato a potenziare il suo reparto arretrato. Gli emiliani dovrebbero però fare i conti con il concomitante interesse del Cagliari. Il georgiano ex Torpedo Kutaisi che figura anche nel giro della nazionale del suo paese è considerato abile anche nei contrasti e nel gioco aereo e ama giostrare soprattutto a livello centrale. L'amministratore delegato Giovanni Carnevali ha già preparato l'affare nei minimi dettagli offrendo al sodalizio toscano circa sei milioni di Euro con l'aggiunta di Luca Moro. Goglichidze deve sicuramente molto all'Empoli che egli stesso ha definito " il posto giusto per crescere che ho accettato con grande entusiasmo rifiutando altre offerte". Adesso, però, vorrebbe continuare a respirare aria di serie A e il Sassuolo gli offre l'opportunità sul piatto d'argento.

L'articolo Il Sassuolo piomba su Goglichidze: 6 milioni più Moro sembra essere il primo su Football-Magazine - Tutta l'attualità dello sport.

giovedì 31 luglio 2025

Si alza il sipario sul campionato calcio di Serie BKT della stagione 2025/2026



Presentato calendario presso Palazzo Te a Mantova. Alla prima giornata, in programma il week-end del 23 agosto, subito il big match Venezia-Bari, la Sampdoria ospiterà in casa il Modena e il Monza il Mantova. Il Palermo di Pippo Inzaghi, invece, ospiterà la Reggiana. Il Catanzaro di Alberto Aquilani aspetta il Sudtirol, il Cesena farà visita alla neopromossa Pescara. A proposito di matricole: l'Avellino inizierà il suo campionato da Frosinone, il Padova sarà ospitato dall'Empoli e la Virtus Entella ritroverà la categoria cadetta ospitando la Juve Stabia. Completa il quadro della prima giornata il match tra Spezia e Carrarese.
Saranno quattro le soste nel corso della stagione, uguali a quelle della serie A, in concomitanza con gli impegni delle nazionali: 6-7 settembre, 11-12 ottobre, 15-16 novembre, 28-29 marzo. Confermato il Boxing Day del 26 dicembre, la pausa invernale comincerà il 27 dicembre e si concluderà il 9 gennaio. Ci saranno anche cinque turni infrasettimanali, tutti di martedì: 30 settembre, 28 ottobre, 10 febbraio, 3 marzo e 17 marzo.
Sport Mediaset

martedì 29 luglio 2025

Qualificazioni mondiali: il 5 settembre Italia-Estonia a Bergamo, nel 2020 l’omaggio della Nazionale alle vittime della pandemia


 Lo Stadio di Bergamo ospiterà venerdì 5 settembre (ore 20.45) Italia-Estonia, terzo incontro per gli Azzurri nel girone di qualificazione alla Coppa del Mondo del 2026 e primo impegno ufficiale dopo la pausa estiva. L’Italia - che venerdì 6 giugno farà il suo esordio nel Gruppo I con la Norvegia a Oslo per poi ospitare la Moldova lunedì 9 giugno a Reggio Emilia – tornerà a giocare nella città orobica a quasi cinque anni di distanza dal pareggio con i Paesi Bassi (1-1, gol di Lorenzo Pellegrini) dell’ottobre 2020 in un match valido per il girone di UEFA Nations League. In quell’occasione la Nazionale decise di abbracciare Bergamo, una delle città più colpite dall’emergenza COVID-19, manifestando l’attenzione del mondo del calcio alla popolazione locale e rendendo omaggio alle vittime della pandemia anche con la visita di una delegazione della FIGC al Cimitero Monumentale.

Sono tre i precedenti degli Azzurri a Bergamo, dove sono imbattuti avendo collezionato due pareggi (un altro 1-1 nell’amichevole con la Turchia disputata nel novembre 2006) e un successo (5-0 con Malta nel primo incontro giocato nel gennaio del 1987). Tradizione nettamente favorevole anche con l’Estonia, con 7 vittorie in altrettanti confronti (20 reti realizzate e solo 2 gol subiti).
LE GARE DEGLI AZZURRI NEL GRUPPO I DELLE QUALIFICAZIONI MONDIALI
6 giugno 2025 (ore 20.45): Norvegia-Italia - Oslo, ‘Ullevaal Stadion’
9 giugno 2025 (ore 20.45): Italia-Moldova - Reggio Emilia, Stadio ‘Città del Tricolore’
5 settembre 2025 (ore 20.45): Italia-Estonia - Bergamo, Stadio di Bergamo
8 settembre 2025 (ore 20.45): Israele-Italia
11 ottobre 2025 (ore 20.45): Estonia-Italia
14 ottobre 2025 (ore 20.45): Italia-Israele
13 novembre 2025 (ore 20.45): Moldova-Italia
16 novembre 2025 (ore 20.45): Italia-Norvegia
Fonte: figc.it

sabato 26 luglio 2025

Inghilterra - Spagna, anteprima finale: dove guardarla, orario e probabili formazioni



Quando si gioca? Dove guardarla? Tutto quello che c'è da sapere sulla finale di UEFA Women's EURO 2025 tra Inghilterra e Spagna.

UEFA Women's EURO 2025 verrà trasmessa in diretta in tutto il mondo. 

UEFA Women's EURO 2025, la 14ª edizione del torneo, si giocherà il Svizzera dal 2 al 27 luglio. Scopri come seguire le partite nella tua nazione in TV e streaming.

Verifica il palinsesto delle tua emittente per i dettagli esatti delle partite.

Europa

Albania: RTSH Sport
Andorra
RTVE PLAYTF1 Franc Television
Armenia
First Channel of Public TV Company of Armenia
Austria
ORF ON
Belgio
RTBF Tipik & AuvioSporza and VRT Max
Bosnia-Erzegovina
BHT1 & HD BHT1
BulgariaBNT 3
Croazia
HRTi
Cipro
CyBC
Cechia
CT Sport
Danimarca
Viaplay
Estonia
ERR
FinlandiaYle Areena
FranciaTF1, France Television
GeorgiaChannel 1
Germania
Das ErsteSportstudio 
GreciaERT
Ungheria
M4 Sport Online
IslandaRÚV / RÚV 2
Israelesport1
Italia
RAI PLAY
KosovoRTK1
Lettonia
LTV7
LiechtensteinPlay RSI - Sport-Livestreams
Lituania
LRT
LussemburgoRTBF Tipik & AuvioSporza and VRT Max
Malta
TVMSPORT
Moldavia
TVR
Monaco
TF1 France Television
Montenegro
RCTG
Paesi Bassi
NPO1
Macedonia del NordMRT
NorvegiaNRKTV 2 Play
Polonia
TVP Sport
Portogallo
RTP1 + RTP2 
Repubblica d'Irlanda
RTÉ
Romania
TVR
San MarinoRAI PLAY
Serbia
RTS Serbia
Slovacchia
STVR
Slovenia
TV Slovenija 2
Spagna
RTVE PLAY
SveziaSVTViaplay.se
Svizzera
Play SRF - Sport-LivestreamsPlay RTS - Sport LivestreamsPlay RSI - Sport-Livestreams
TurchiaTRT SPOR
Ucraina: Megogo
Regno UnitoBBC1BBC2BBC iPlayerITVITV4ITVX
Città del VaticanoRAI PLAY

Resto del Mondo

AfghanistanFanCode 
Algeria
bein connect 
AngolaDStv Stream
ArgentinaDisney+ 
AustraliaOptus Sport 
Bahrain
bein connect 
BangladeshFanCode 
BelizeDisney+ 
BeninDStv StreamNew World Sport 
BhutanFanCode
BoliviaDisney+ 
Botswana
Azam SPORTSDStv Stream 
BrasileCazé TV 
Burkina FasoDStv StreamNew World Sport 
BurundiAzam SPORTSDStv StreamNew World Sport 
CamerunDStv StreamNew World Sport 
Canada: TSN
Capo VerdeDStv Stream 
Repubblica Centrale AfricanaDStv StreamNew World Sport 
Ciadbein connectDStv StreamNew World Sport
CileDisney+ 
ColombiaDisney+ 
ComorosDStv StreamNew World Sport 
Congo RepublicDStv StreamNew World Sport
Costa RicaDisney+ 
Repubblica Democratica del Congo
DStv StreamNew World Sport 
Gibutibein connectDStv StreamNew World Sport
Repubblica DominicanaDisney+ 
Ecuador
Disney+ 
Egitto
bein connect 
El SalvadorDisney+ 
Guinea Equatoriale
DStv Stream 
EritreaDStv Stream 
EtiopiaDStv Stream 
Guyana franceseDisney+TF1France Televisions
Territori francesi d'oltremare (tra cui Polinesia francese, Nuova Caledonia, Wallis e Futuna, Guadalupa, Martinica, St. Barts, St. Martin, St. Pierre e Miquelon, Terre australi e antartiche francesi, Mayotte, Réunion)
TF1France Televisions
Gabon
DStv StreamNew World Sport 
GambiaDStv Stream 
GhanaDStv StreamSportyTV 
GuatemalaDisney+  
Guinea
DStv Stream 
Guinea-BissauDStv StreamNew World Sport 
GuyanaDisney+
Honduras
Disney+ 
Hong Kong SAR
Hoy 
India e subcontinente indiano
FanCode 
Iran
bein connect 
Iraq: bein connect 
Costa d'AvorioDStv StreamNew World Sport 
Giordaniabein connect 
KenyaAzam SPORTSSportyTV 
Kazakistan: Eurovision Sport
Repubblica di Corea: 
SPOTV NOW
Kuwait
bein connect 
Libanobein connect 
LesotoDStv Stream 
LiberiaDStv Stream 
Libia
bein connect
MadagascarDStv StreamNew World Sport 
MalawiAzam SPORTSDStv Stream 
MaldiveFanCode
Mali
DStv StreamNew World Sport 
Mauritaniabein connectDStv StreamNew World Sport
MauriziusDStv StreamNew World Sport 
MessicoDisney+
Marocco
bein connect 
MozambicoDStv Stream 
NamibiaDStv Stream 
NepalFanCode 
Nicaragua
Disney+
NigerDStv StreamNew World Sport 
NigeriaDStv StreamSportyTV 
Omanbein connect 
PakistanFanCode 
Palestina (Striscia di Gaza e Cisgiordania)
bein connect 
PanamaDisney+ 
Paraguay
Disney+ 
Peru
Disney+ 
Qatar
bein connect 
RuandaAzam SPORTSDStv StreamNew World Sport 
Sao Tome and PrincipeDStv Stream 
Arabia Sauditabein connect 
SenegalDStv StreamNew World Sport 
SeychellesDStv StreamNew World Sport 
Sierra LeoneDStv Stream 
Somaliabein connectDStv Stream 
Sud AfricaDStv StreamSportyTV 
Sud Sudanbein connect 
Sri LankaFanCode
St Helena and AscensionDStv Stream 
Sudanbein connect 
SurinameDisney+ 
Siria
bein connect 
TanzaniaAzam SPORTSDStv Stream 
TogoDStv StreamNew World Sport 
Tunisiabein connect 
UgandaAzam SPORTSDStv Stream 
Emirati Arabi Unitibein connect 
Stati Uniti (comprese Samoa Americane, Guam, Isole Marianne, Midway, Porto Rico, Isole Vergini Americane, Stati Uniti d'America).)FOX SportsViX
Uruguay
Disney+ 
Venezuela
Disney+
Yemen
bein connect 
ZambiaAzam SPORTSDStv Stream 
ZimbabweAzam SPORTSDStv Stream

Trasmissioni in aereo/naveSport 24   

ituefa.com

Tutto quello che c'è da sapere sulla finale di UEFA Women's EURO 2025 tra Inghilterra e Spagna.


La partita in breve

Quando: domenica 27 luglio (18:00 CET)
Dove: St. Jakob-Park, Basilea
Cosa: finale UEFA Women's EURO 2025
Dove guardare Inghilterra - Spagna in TV

Il cammino delle due squadre verso la finale

Inghilterra
Francia - Inghilterra 2-1
Inghilterra - Paesi Bassi 4-0
Inghilterra - Galles 6-1
Svezia - Inghilterra 2-2, 2-3dcr
Inghilterra - Italia 2-1dts

Spagna
Spagna - Portogallo 5-0
Spagna - Belgio 6-2
Italia - Spagna 1-3
Spagna - Svizzera 2-0
Germania - Spagna 0-1dts

Probabili formazioni
Inghilterra: Hampton; Bronze, Williamson, Morgan, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp
ituefa.com