

REGGIO EMILLIA – AC Reggiana annuncia l’ingaggio del calciatore Antonio Vergara, che arriva in trasferimento a titolo temporaneo dal Napoli.
Napoletano di Frattaminore, classe 2003, Vergara è un centrocampista cresciuto nelle giovanili del club partenopeo. Nella scorsa stagione ha collezionato 34 presenze nel campionato di Serie C con la maglia della Pro Vercelli, segnando anche 3 reti.
Nella giornata di oggi l’ AC Reggiana ha formalizzato l’operazione di prestito insieme al Napoli, mentre il calciatore ha svolto le visite mediche al Poliambulatorio Centro Palmer ed i test funzionali all’ Isokinetic di Bologna. Nel pomeriggio di ieri il nuovo centrocampista granata ha raggiunto i compagni di squadra da poco rientrati a Toano, e ha svolto la prima seduta di allenamento sotto la guida dello staff tecnico di mister Alessandro Nesta.
stampareggiana.it
Questo il calendario del campionato di calcio di Serie A 2022/23.
- Prima giornata (14/8) Fiorentina-Cremonese Juventus-Sassuolo Lazio-Bologna Lecce-Inter Milan-Udinese Monza-Torino Salernitana-Roma Sampdoria-Atalanta Spezia-Empoli Verona-Napoli
- 2/a giornata (21/8) Atalanta-Milan Bologna-Verona Empoli-Fiorentina Inter-Spezia Napoli-Monza Roma-Cremonese Sampdoria-Juventus Sassuolo-Lecce Torino-Lazio Udinese-Salernitana
- 3/a giornata (28/8) Cremonese-Torino Fiorentina-Napoli Juventus-Roma Lazio-Inter Lecce-Empoli Milan-Bologna Monza-Udinese Salernitana-Sampdoria Spezia-Sassuolo Verona-Atalanta
- 4/a giornata (31/8) Atalanta-Torino Bologna-Salernitana Empoli-Verona Juventus-Spezia Inter-Cremonese Napoli-Lecce Roma-Monza Sampdoria-Lazio Sassuolo-Milan Udinese-Fiorentina
- 5/a giornata (4/9) Cremonese-Sassuolo Fiorentina-Juventus Verona-Sampdoria Lazio-Napoli Monza-Atalanta Spezia-Bologna Salernitana-Empoli Milan-Inter Torino-Lecce Udinese-Roma
- 6/a giornata (11/9) Atalanta-Cremonese Bologna-Fiorentina Empoli-Roma Inter-Torino Juventus-Salernitana Lecce-Monza Napoli-Spezia Sassuolo-Udinese Lazio-Verona Sampdoria-Milan
-7/a giornata (18/9) Bologna-Empoli Cremonese-Lazio Fiorentina-Verona Milan-Napoli Roma-Atalanta Udinese-Inter Monza-Juventus Salernitana-Lecce Spezia-Sampdoria Torino-Sassuolo
- 8/a giornata (2/10) Atalanta-Fiorentina Empoli-Milan Verona-Udinese Inter-Roma Lazio-Spezia Napoli-Torino Juventus-Bologna Lecce-Cremonese Sampdoria-Monza Sassuolo-Salernitana
- 9/a giornata (9/10) Bologna-Sampdoria Cremonese-Napoli Fiorentina-Lazio Monza-Spezia Udinese-Atalanta Torino-Empoli Salernitana-Verona Sassuolo-Inter Milan-Juventus Roma-Lecce
- 10/a giornata (16/10) Atalanta-Sassuolo Empoli-Monza Verona-Milan Inter-Salernitana Lazio-Udinese Lecce-Fiorentina Napoli-Bologna Sampdoria-Roma Spezia-Cremonese Torino-Juventus
- 11/a giornata (23/10) Atalanta-Lazio Bologna-Lecce Cremonese-Sampdoria Fiorentina-Inter Juventus-Empoli Milan-Monza Roma-Napoli Salernitana-Spezia Sassuolo-Verona Udinese-Torino
- 12/a giornata (30/10) Cremonese-Udinese Empoli-Atalanta Verona-Roma Inter-Sampdoria Lazio-Salernitana Lecce-Juventus Monza-Bologna Napoli-Sassuolo Spezia-Fiorentina Torino-Milan
- 13/a giornata (6/11) Atalanta-Napoli Bologna-Torino Empoli-Sassuolo Juventus-Inter Milan-Spezia Monza-Verona Roma-Lazio Salernitana-Cremonese Sampdoria-Fiorentina Udinese-Lecce
- 14/a giornata (9/11) Cremonese-Milan Fiorentina-Salernitana Verona-Juventus Inter-Bologna Lazio-Monza Lecce-Atalanta Napoli-Empoli Sassuolo-Roma Spezia-Udinese Torino-Sampdoria
- 15/a giornata (13/11) Atalanta-Inter Bologna-Sassuolo Empoli-Cremonese Verona-Spezia Juventus-Lazio Milan-Fiorentina Monza-Salernitana Napoli-Udinese Roma-Torino Sampdoria-Lecce
- 16/a giornata (4/1) Cremonese-Juventus Fiorentina-Monza Inter-Napoli Lecce-Lazio Roma-Bologna Salernitana-Milan Sassuolo-Sampdoria Spezia-Atalanta Torino-Verona Udinese-Empoli
- 17/a giornata (8/1) Bologna-Atalanta Fiorentina-Sassuolo Verona-Cremonese Juventus-Udinese Lazio-Empoli Milan-Roma Monza-Inter Salernitana-Torino Sampdoria-Napoli Spezia-Lecce
- 18/a giornata (15/1) Atalanta-Salernitana Cremonese-Monza Empoli-Sampdoria Inter-Verona Lecce-Milan Napoli-Juventus Roma-Fiorentina Sassuolo-Lazio Torino-Spezia Udinese-Bologna
- 19/a giornata (22/1) Bologna-Cremonese Fiorentina-Torino Verona-Lecce Inter-Empoli Juventus-Atalanta Lazio-Milan Monza-Sassuolo Salernitana-Napoli Sampdoria-Udinese Spezia-Roma
- 20/a giornata (29/1) Atalanta-Sampdoria Bologna-Spezia Cremonese-Inter Empoli-Torino Juventus-Monza Lazio-Fiorentina Lecce-Salernitana Milan-Sassuolo Napoli-Roma Udinese-Verona
- 21/a giornata (5/2) Cremonese-Lecce Fiorentina-Bologna Verona-Lazio Inter-Milan Monza-Sampdoria Roma-Empoli Salernitana-Juventus Sassuolo-Atalanta Spezia-Napoli Torino-Udinese
- 22/a giornata (12/2) Bologna-Monza Empoli-Spezia Verona-Salernitana Juventus-Fiorentina Lazio-Atalanta Lecce-Roma Milan-Torino Napoli-Cremonese Sampdoria-Inter Udinese-Sassuolo
- 23/a giornata (19/2) Atalanta-Lecce Fiorentina-Empoli Inter-Udinese Monza-Milan Roma-Verona Salernitana-Lazio Sampdoria-Bologna Sassuolo-Napoli Spezia-Juventus Torino-Cremonese
- 24/a giornata (26/2) Bologna-Inter Cremonese-Roma Empoli-Napoli Verona-Fiorentina Juventus-Torino Lazio-Sampdoria Lecce-Sassuolo Milan-Atalanta Salernitana-Monza Udinese-Spezia
- 25/a giornata (5/3) Atalanta-Udinese Fiorentina-Milan Inter-Lecce Monza-Empoli Napoli-Lazio Roma-Juventus Sampdoria-Salernitana Sassuolo-Cremonese Spezia-Verona Torino-Bologna
- 26/a giornata (12/3) Bologna-Lazio Cremonese-Fiorentina Empoli-Udinese Verona-Monza Juventus-Sampdoria Lecce-Torino Milan-Salernitana Napoli-Atalanta Roma-Sassuolo Spezia-Inter
- 27/a giornata (19/3) Atalanta-Empoli Fiorentina-Lecce Inter-Juventus Lazio-Roma Monza-Cremonese Salernitana-Bologna Sampdoria-Verona Sassuolo-Spezia Torino-Napoli Udinese-Milan
- 28/a giornata (2/4) Bologna-Udinese Cremonese-Atalanta Empoli-Lecce Inter-Fiorentina Juventus-Verona Monza-Lazio Napoli-Milan Roma-Sampdoria Sassuolo-Torino Spezia-Salernitana
- 29/a giornata (8/4) Atalanta-Bologna Fiorentina-Spezia Verona-Sassuolo Lazio-Juventus Lecce-Napoli Milan-Empoli Salernitana-Inter Sampdoria-Cremonese Torino-Roma Udinese-Monza
- 30/a giornata (16/4) Bologna-Milan Cremonese-Empoli Fiorentina-Atalanta Inter-Monza Lecce-Sampdoria Napoli-Verona Roma-Udinese Sassuolo-Juventus Spezia-Lazio Torino-Salernitana
- 31/a giornata (23/4) Atalanta-Roma Empoli-Inter Verona-Bologna Juventus-Napoli Lazio-Torino Milan-Lecce Monza-Fiorentina Salernitana-Sassuolo Sampdoria-Spezia Udinese-Cremonese
- 32/a giornata (30/4) Bologna-Juventus Cremonese-Verona Fiorentina-Sampdoria Inter-Lazio Lecce-Udinese Napoli-Salernitana Roma-Milan Sassuolo-Empoli Spezia-Monza Torino-Atalanta
- 33/a giornata (3/5) Atalanta-Spezia Empoli-Bologna Verona-Inter Juventus-Lecce Lazio-Sassuolo Milan-Cremonese Monza-Roma Salernitana-Fiorentina Sampdoria-Torino Udinese-Napoli
- 34/a giornata (7/5) Atalanta-Juventus Cremonese-Spezia Empoli-Salernitana Lecce-Verona Milan-Lazio Napoli-Fiorentina Roma-Inter Sassuolo-Bologna Torino-Monza Udinese-Sampdoria
- 35/a giornata (14/5) Bologna-Roma Fiorentina-Udinese Verona-Torino Inter-Sassuolo Juventus-Cremonese Lazio-Lecce Monza-Napoli Salernitana-Atalanta Sampdoria-Empoli Spezia-Milan
- 36/a giornata (21/5) Atalanta-Verona Cremonese-Bologna Empoli-Juventus Lecce-Spezia Milan-Sampdoria Napoli-Inter Roma-Salernitana Sassuolo-Monza Torino-Fiorentina Udinese-Lazio
- 37/a giornata (28/5) Bologna-Napoli Fiorentina-Roma Verona-Empoli Inter-Atalanta Juventus-Milan Lazio-Cremonese Monza-Lecce Salernitana-Udinese Sampdoria-Sassuolo Spezia-Torino
- 38/a giornata (4/6) Atalanta-Monza Cremonese-Salernitana Empoli-Lazio Lecce-Bologna Milan-Verona Napoli-Sampdoria Roma-Spezia Sassuolo-Fiorentina Torino-Inter Udinese-Juventus
Serie A: tranello Atalanta sulla marcia scudetto dell'Inter. Milan tifa Gasp; dopo ko Coppe Napoli e Juventus cercano riscatto | #ANSA https://t.co/geOksbTCIp
— Ansa Calcio & Sport (@ansacalciosport) January 15, 2022
Nuovi problemi su DAZN: i clienti della piattaforma di streaming lamentano diverse interruzioni in occasione della 18ᵃ giornata di Serie A dello scorso dicembre.
La piattaforma, che dallo scorso marzo detiene i diritti per la trasmissione di tutte le partite del campionato di calcio di massima serie italiano fino al 2024, è spesso vittima di numerose contestazioni da parte dei propri utenti che hanno riscontrato diversi problemi su DAZN, fin dalla prima giornata di campionato.
Sembra non esserci pace per gli appassionati di Serie A che hanno riscontrato nuovi problemi con DAZN nonostante i contatti per problemi siano calati del 70% rispetto a inizio campionato, secondo quanto dichiarato da Veronica Diquattro, Executive Vice President Southern Europe di DAZN.
Infatti, la comparsa dell’Error Code: 105_801_403 avvisava gli utenti di aver raggiunto il limite massimo di dispositivi su cui poter usufruire del servizio, con conseguente arresto della trasmissione, invitandoli a rimuovere un dispositivo dalla sezione “Il mio Account” o di riprovare aggiornando il proprio browser.
Però, l’errore dispositivi veniva visualizzato anche dai clienti DAZN che affermavano di avere meno dispositivi connessi rispetto al limite consentito.
Di seguito, il messaggio completo apparso sui dispositivi:
Hai raggiunto il limite massimo di dispositivi.
Prova ad aggiornare il tuo browser. Puoi anche andare a Il mio Account e rimuovere uno dei tuoi dispositivi per continuare. Puoi guardare DAZN solo su due (2) dispositivi contemporaneamente.
Error code: 105_801_403
Gli abbonati DAZN hanno la possibilità di associare il proprio abbonamento fino a un numero massimo di 6 dispositivi diversi, inclusi PC, smartphone, tablet e Smart TV. D’altra parte, però, il servizio consente la visualizzazione simultanea su un massimo di 2 dispositivi.
Ma, cosa bisogna fare se si riscontra l’errore 105_801_403 anche quando si usano soltanto 1 o 2 dispositivi in contemporanea?
Anzitutto, il primo passo da seguire è quello di aggiornare il proprio browser come suggerito nell'avviso visualizzato.
Qualora la prima soluzione non dovesse rivelarsi utile, potrebbe essere necessario verificare che l’app DAZN sia completamente chiusa e non “in background” sugli altri dispositivi mobili o Smart TV registrati, anche se non in uso, come suggerito dagli operatori DAZN a Repubblica.it.
Posto che per poter usufruire del servizio è necessaria una rete fissa o mobile, per limitare il numero di problemi di interruzioni con DAZN su PC e TV, è opportuno disporre di un’ottima connessione ADSL o FIBRA in casa.
Infatti, per poter usufruire della massima qualità di streaming, DAZN consiglia una connessione con almeno 10 Mbps in download.
Per quanto riguarda gli Smartphone e Tablet, è importante sapere che lo streaming su reti mobili comporta un consumo elevato sia di dati che di energia e potresti aver bisogno di un piano con giga illimitati.
In ogni caso, per limitare il numero di problemi su dispositivi mobili e TV, DAZN suggerisce le seguenti velocità di download minime:
non inferiore a 2.0 Mbps sugli smartphone per permettere la risoluzione in SD (Standard Definition).
almeno 6.0 Mbps per poter guardare i tuoi match preferiti in TV con risoluzione HD (High Definition).
Se si riscontrano altri problemi, vi invitiamo a leggere le FAQ presenti sul sito DAZN.
Fonte: Internet-Casa internetcasa.com
La squadra di De Zerbi vince anche al Dall’Ara e sale al 2° posto solitario. Partita bellissima, con Soriano che sblocca in avvio e Berardi che risponde subito dopo. Nel finale di primo tempo i rossoblù tornano avanti con Svanberg, poi all'ora di gioco Orsolini firma il tris. Il Sassuolo non si arrende e rimonta grazie ai gol di Djuricic e Caputo: a un quarto d’ora dal termine l'autogol di Tomiyasu condanna il Bologna
9' Soriano (B), 18' Berardi (S), 40' Svanberg (B), 60' Orsolini (B), 64' Djuricic (S), 70' Caputo (S), 77' aut. Tomiyasu (S)
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri (64' Mbaye), Tomiyasu, Danilo, Hickey; Schouten, Svanberg (65' Dominguez); Orsolini, Soriano, Barrow (75' Sansone); Palacio (76' Santander). All. Mihajlovic
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur (61' Ayhan), Ferrari G. (91' Peluso), Chiriches, Kyriakopoulos; Bourabia (61' Raspadori), Locatelli; Berardi, Traoré (61' Maxime Lopez), Djuricic (81' Obiang); Caputo. All. De Zerbi
Ammoniti: Svanberg (B), Locatelli (S), Mbaye (B)
sportsky.it
segnalazione web a cura di albana Ruci
12' Djuricic (SA), 30' Galabinov (SP), 64' rig. Berardi (SA), 66' Defrel (SA), 76' Caputo (SA)
Debutto in A per lo Spezia, che al Manuzzi di Cesena affronta il Sassuolo. La squadra di De Zerbi sblocca il risultato con una grande giocata di Djuricic ma alla mezz'ora Galabinov di testa trova il pari. Nella ripresa prevale la forza dei neroverdi, che si impongono con Berardi, Defrel e Caputo (a cui erano stati annullati 3 gol per fuorigioco). Diretta DAZN1 (canale 209 del telecomando Sky)
SPEZIA (4-3-3): Zoet; Sala, Erlic, Dell'Orco, Ramos; Bartolomei (Deiola), Ricci, Pobega (Mora); Agudelo (Farias), Galabinov, Gyasi. All. Italiano
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos (46' Muldur); Obiang (46' Bourabia), Locatelli; Berardi, Djuricic, Defrel (Traore); Caputo. All. De Zerbi
Ammoniti: Sala (SP), Djuricic (SA), Zoet (SP)
skysport
Spezia-Sassuolo 1-4: al 32' st, corner di Locatelli verso il secondo palo per Ferrari, Caputo colpisce di testa e batte Zoet.
Spezia-Sassuolo 1-3: al 66' st, Berardi lancia a destra per Caputo, assist per Defrel che, con il mancino al volo, non sbaglia.
Spezia-Sassuolo 1-2: al 64' st, Berardi realizza il calcio di rigore assegnato dall'arbitro a seguito del fallo di Zoet.
Spezia-Sassuolo 1-1 fine pt: 12' Djuricic, 30' Galabinov. 6 min di stop per annullare gol Caputo. Nel finale traversa di Locatelli.
SPE- Spezia-Sassuolo 1-1: 30' pt, traversone di Ricci per Galabinov che, con un colpo di testa in sospensione, mette la palla nel sette.
SPE- Spezia-Sassuolo 0-1: al 12' pt. lancio lungo di Ferrari per Djuricic, salta Sala con un tunnel e con l'interno destro batte Zoet.
ansa
La Lega Serie A ha definito il programma degli anticipi e posticipi dalla 1^ alla 4^ giornata di campionato.
Di seguito il calendario dei neroverdi: