giovedì 28 agosto 2025
Italvolley, l'avversaria negli ottavi dei Mondiali sarà la Germania
sabato 23 agosto 2025
Italvolley da 30 e lode, esordio da record al Mondiale
Italia vince e convince all’esordio nei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia superando la Slovacchia con un secco 3-0 (25-21; 25-14; 25-17) nella sfida valida per la prima giornata della Pool B a Phuket.
Fonte: Federvolley in msn.com
lunedì 18 agosto 2025
L'ItalVolley U21 è campione del mondo, in finale battuto il Giappone
sabato 2 agosto 2025
Italia-Slovenia in Nations League: orario e dove vederla in tv
mercoledì 23 luglio 2025
Nations League, le Azzurre dell'Italvolley sono da record
domenica 11 agosto 2024
Parigi 2024, impresa del volley femminile: Italia oro olimpico
Parigi, 11 ago. (askanews) – Impresa storica della nazionale italiana di pallavolo femminile: le azzurre di Julio Velasco hanno battuto gli Stati Uniti d’America 3-0 nella finale per l’oro ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Per la prima volta la nostra pallavolo conquista l’oro olimpico, risultato mai raggiunto neppure dalla squadra maschile che negli anni Novanta dominava la scena mondiale. Julio Velasco entra definitivamente nella leggenda dello sport italiano.
L’impresa è firmata dalla solita straordinaria Paola Egonu, ma anche dall’altra opposta, Ekaterina Antropova. E poi monumentali Anna Danesi, Sarah Fahr, Caterina Bosetti e Myriam Sylla, oltre al libero Monica De Gennaro e ad Alessia Orro.
lunedì 5 agosto 2024
Epica vittoria dell’Italia del volley: annulla 4 match point al Giappone e trionfa al quinto set. È in semifinale
sabato 27 luglio 2024
Italia-Brasile (risultato finale 3-1): ottimo esordio degli azzurri (volley, Olimpiadi 2024)
ITALIA BRASILE (3-1): OTTIMO ESORDIO DEGLI AZZURRI
Inizia il quarto set tra Italia e Brasile. Primo punto di Lavia, 1-0. Si sta giocando punto a punto in questo set, Russo batte direttamente in rete, 7-7. Murone di Galassi per il 10-8. Monster block di Lavia, 12-9. Lavia da seconda linea per il 13-10. Primo tempo di Russo, 14-11 ed Italia pienamente nel set. Invasione di Russo che porta il risultato sul 15-13. Monster Block di Lavia, si vola sul 19-15. Schiaccia Michieletto, 22-18! Sbaglia il Brasile e Italia che vince all’esordio, 25-21 termina il quarto set.
ilsussidiario.net
lunedì 20 maggio 2024
Pallavolo. Francia, vince lo scudetto e decide di entrare in convento
Il pallavolista francese Ludovic Duée - undefined
Ludovic Duée, capitano del Saint-Nazaire, dopo aver vinto il campionato ha deciso di entrare nei canonici regolari dell’abbazia di Lagrasse
C’è qualcosa che vale più di uno scudetto. Non ha dubbi il pallavolista francese Ludovic Duée che dopo aver vinto il massimo campionato transalpino ha deciso di puntare molto più in alto. Il capitano del Saint-Nazaire Volley Ball Atlantique, ha annunciato che entrerà in convento nell’abbazia dei canonici di Lagrasse. Una scelta che sta facendo molto rumore, Oltrealpe e non solo, da quando il giocatore ha confidato le sue intenzioni al giornale Ouest-France, in una testimonianza rilanciata poi anche dal sito francese di Aleteia. Non capita certo tutti i giorni che uno sportivo a 32 anni, all’apice della carriera e con ancora davanti altre stagioni di alto livello scelga di lasciare tutto. Anche dopo il primo clamoroso scudetto in 52 anni di storia per il club di Saint-Nazaire, città vicino Nantes, sulla costa nord-occidentale della Francia. Eppure per Ludovic è arrivato il momento di assecondare il suo cuore. Pur essendo stato sempre «cattolico praticante » aveva una visione sbagliata della fede: «Ho sempre creduto in Dio, ma mi sono attenuto al minimo sindacale. Vedevo Dio, con una pistola in mano, pronto a colpirmi se mi fossi tolto di mezzo». La pandemia però con la solitudine forzata l’ha costretto a riflettere sulle domande fondamentali dell’esistenza e a trovare una risposta diversa. È allora che ha incontrato un’oasi di pace come l’abbazia di Santa Maria di Lagrasse: «Ho avuto la fortuna di incontrare la comunità dei canonici regolari di Lagrasse che non è lontana da Narbonne. Sono stati molto accoglienti e hanno risposto a tutte le mie domande sul mio malessere».
Un’esperienza che gli ha svelato il vero volto di Dio: «Sono arrivato a cambiare il mio approccio in termini di fede, cioè da un Padre minaccioso che era lì per colpire, sono passato a un Dio amorevole. Ho scoperto che Dio mi amava e che voleva solo una cosa, che anch’io lo amassi». All’Équipe ha spiegato che non sa ancora cosa aspettarsi da questo cambiamento: «Non so se riuscirò facilmente a passare a questa nuova vita, vivo giorno per giorno. Uno dei canonici che sarà uno dei miei superiori, quando ero afflitto dai dubbi e vivevo giorni di difficoltà perché sapevo che il momento si avvicinava, mi ha detto: “Non importa, offri tutte le tue vittorie per la gloria di Dio”. Questo mi ha dato una grande spinta e ora sono felice di poter offrire questa vittoria (lo scudetto) per la gloria di Dio». Una decisione condivisa anche con i compagni di squadra: «Ho incontrato Gesù e mi sento a mio agio con la mia fede...Nello spogliatoio, mi soprannominavano “il prete”. Mi hanno anche detto: “Ti vorremo bene lo stesso, anche se sei impazzito” oppure “non è grave”, come se la mia fosse una malattia... ». Ma lui ora è già concentrato sul postulato e chissà il noviziato con la vestizione dell’abito. Le nuove sfide del pallavolista che Dio ha voluto nella sua squadra.
avvenire.it
martedì 15 novembre 2022
Volley, Europei 2023 in Italia: scelte le città ospitanti. Finali maschili a Bologna, si gioca anche a Roma
domenica 11 settembre 2022
Mondiali volley: 3-0 alla Slovenia, Italia in finale

- L'Italia si è qualificata per la finale dei Mondiali di pallavolo, battendo 3-0 la Slovenia nella semifinale disputata a Katowize (Polonia), col punteggio di 25-21, 25-22, 25-21.
Domani gli azzurri affronteranno la Polonia nella sfida per l'oro mondiale, mentre la Slovenia se la vedrà con il Brasile nella finalina per la medaglia di bronzo. (ANSA).
sabato 27 agosto 2022
Prima sfida ai Mondiali 2022 per gli azzurri di Fefè De Giorgi: Italia-Canada in diretta dalle 21 su Rai Due
🏐 Prima sfida ai Mondiali 2022 per gli azzurri di Fefè De Giorgi: Italia-Canada in diretta dalle 21 su @RaiDue
— RaiSport (@RaiSport) August 27, 2022
Streaming 👉 https://t.co/GmAwNcaxUm#italiaCanada #MWCH2022 pic.twitter.com/sgMad32jJg
domenica 21 agosto 2022
Volley, Mondiali 2022: i convocati dell’Italia. Giannelli capitano, Michieletto e Lavia leader, Romanò opposto
Confermato lo zoccolo duro dei Campioni d’Europa, che si presenteranno a questa rassegna iridata con l’obiettivo di farsi largo il più possibile. Simone Giannelli sarà il capitano, il palleggiatore titolare giocherà in diagonale con l’opposto Yuri Romanò (alle sue spalle figura Giulio Pinali, pronto per ogni evenienza). Gli schiacciatori di riferimento saranno Daniele Lavia e Alessandro Michieletto, validissime le alternative Mattia Bottolo e Francesco Recine. La designata coppia titolare di centrali sarà composta da Simone Anzani e Gianluca Galassi, supportata da Leandro Mosca e Roberta Russo. Fabio Balaso il libero di riferimento.
L’Italia si recherà ora a Milano e si allenerà al Centro Pavesi fino al 23 agosto, il giorno successivo partirà per la Slovenia. Sabato 27 agosto (ore 21.15) è previsto l’esordio ai Mondiali contro il Canada, gli azzurri giocheranno a Lubiana anche contro Cina e Turchia nei giorni successivi. Le prime due classificate dei sei gironi e le quattro migliori terze accederanno agli ottavi di finale, dove inizierà la fase a eliminazione diretta. Di seguito i convocati del’Italia per i Mondiali 2022 di volley maschile.
PALLEGGIATORI: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
OPPOSTI: Giulio Pinali, Yuri Romanò
SCHIACCIATORI: Mattia Bottolo, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco Recine
CENTRALI: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto Russo
LIBERI: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla
Foto: FIVB
domenica 5 settembre 2021
Volley femminile: Italia campione d'Europa
sabato 4 settembre 2021
Pallavolo, Europei donne: 3-1 all'Olanda, Italia in finale
La Nazionale italiana femminile si è qualificata per la finale dell'Europeo di pallavolo, battendo in semifinale l'Olanda con il punteggio di 3-1 (25-19, 25-17, 16-25, 25-18). Oggi alle ore 20 le azzurre guidate da Mazzanti si giocheranno il titolo continentale contro la Serbia a Belgrado.