L’evento ha aperto la sessione estiva del Calciomercato e vede ancora una volta protagonista la Regione Emilia-Romagna per un appuntamento esclusivo dal forte richiamo e che rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.
Nella prestigiosa location del Grand Hotel Rimini l’edizione speciale di “Colpi da Maestro”, il talk show condotto da Cristiana Buonamano e Luca Marchetti, giornalisti di Sky Sport che, grazie all’intervento di tanti ospiti, tra cui Federico Cherubini, Marco Di Vaio e Davide Vagnati, hanno analizzato la figura del Direttore
Sportivo, oggi sempre più al centro del sistema calcio, tra aneddoti e curiosità.
Nel corso della serata si è svolta la premiazione dei migliori Direttori Sportivi della stagione appena conclusa, insigniti del Premio ufficiale Colpi da Maestro, un premio ideato da Master Group Sport e dedicato ai grandi maestri del calcio e del calciomercato. Quest’anno è stato destinato ai Direttori Sportivi che hanno conseguito importanti e storici risultati: Marco Di Vaio, Direttore Sportivo Bologna FC, Francesco Palmieri, Direttore Sportivo US Sassuolo Calcio e Matteo Superbi, Direttore Sportivo Virtus Entella.
A chiusura del talk show, il saluto dell’Assessora Commercio, Turismo e Sport della Regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni: “Sono molto contenta di essere qui per un evento ormai consolidato per la nostra Regione. Una serata che inaugura ufficialmente la stagione del Calciomercato e che permette alle persone di vivere appieno lo sport con i racconti di chi lo sport lo vive ogni giorno. Nella nostra regione si vive lo sport a 360 gradi: lo si pratica con un’offerta vastissima di discipline che spaziano dallo sport di base al professionismo, lo si può tifare in uno dei tantissimi eventi sportivi ospitati nelle nostre città, e le nostre ragazze e i nostri ragazzi lo possono anche scegliere come professione su cui investire per il proprio futuro. Come Regione abbiamo l’ambizione di lavorare a 360 gradi sui temi dello sport e dei giovani e tutte le iniziative che portiamo avanti a livello regionale hanno questo obiettivo”.
milanosportiva.com