Sport Land News: #calciomercato
Visualizzazione post con etichetta #calciomercato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #calciomercato. Mostra tutti i post

Calciomercato 2025/26 iniziato, a Rimini il Gran Galà di Apertura

 

Il calciomercato è ufficialmente iniziato. Per il sesto anno consecutivo, Rimini ha ospitato il Gran Galà di Apertura del Calciomercato 2025/26, organizzato da Master Group Sport e ADiSe, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna.

L’evento ha aperto la sessione estiva del Calciomercato e vede ancora una volta protagonista la Regione Emilia-Romagna per un appuntamento esclusivo dal forte richiamo e che rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.
Nella prestigiosa location del Grand Hotel Rimini l’edizione speciale di “Colpi da Maestro”, il talk show condotto da Cristiana Buonamano e Luca Marchetti, giornalisti di Sky Sport che, grazie all’intervento di tanti ospiti, tra cui Federico Cherubini, Marco Di Vaio e Davide Vagnati, hanno analizzato la figura del Direttore
Sportivo, oggi sempre più al centro del sistema calcio, tra aneddoti e curiosità.

Nel corso della serata si è svolta la premiazione dei migliori Direttori Sportivi della stagione appena conclusa, insigniti del Premio ufficiale Colpi da Maestro, un premio ideato da Master Group Sport e dedicato ai grandi maestri del calcio e del calciomercato. Quest’anno è stato destinato ai Direttori Sportivi che hanno conseguito importanti e storici risultati: Marco Di Vaio, Direttore Sportivo Bologna FC, Francesco Palmieri, Direttore Sportivo US Sassuolo Calcio e Matteo Superbi, Direttore Sportivo Virtus Entella.
A chiusura del talk show, il saluto dell’Assessora Commercio, Turismo e Sport della Regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni: “Sono molto contenta di essere qui per un evento ormai consolidato per la nostra Regione. Una serata che inaugura ufficialmente la stagione del Calciomercato e che permette alle persone di vivere appieno lo sport con i racconti di chi lo sport lo vive ogni giorno. Nella nostra regione si vive lo sport a 360 gradi: lo si pratica con un’offerta vastissima di discipline che spaziano dallo sport di base al professionismo, lo si può tifare in uno dei tantissimi eventi sportivi ospitati nelle nostre città, e le nostre ragazze e i nostri ragazzi lo possono anche scegliere come professione su cui investire per il proprio futuro. Come Regione abbiamo l’ambizione di lavorare a 360 gradi sui temi dello sport e dei giovani e tutte le iniziative che portiamo avanti a livello regionale hanno questo obiettivo”.
milanosportiva.com

Aprirà oggi 30 giugno il calciomercato in Italia, un giorno prima rispetto al passato. Il Grand Hotel di Rimini cornice delle trattative

(evento 2024)



La cornice sarà sempre il Grand Hotel di Rimini, dove Master group Sport e l’Associazione dei direttori e dei segretari delle società sportive organizzano da anni il taglio del nastro delle trattative di mercato. L’evento clou sarà il talk “Colpi da maestro” e le premiazioni ai migliori ds della scorsa stagione.
Appuntamento di prestigio

L’appuntamento di prestigio si conferma in Romagna per il sesto anno consecutivo e sarà l’occasione giusta per incontrare ospiti di lusso, ancora in via di definizione. Nelle precedenti edizioni non sono mancati Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter e di Adise, Giovanni Carnevali del Sassuolo e presidente di Master Group Sport, Adriano Galliani del Monza, Giovanni Sartori del Bologna, Pantaleo Corvino del Lecce, tra gli altri (Corriere Cesenate).

Tutto pronto a Rimini per il gran galà di apertura del calciomercato. Una sessione estiva che si preannuncia elettrizzante per i club romagnoli impegnati nei rispettivi campionati.

Sarà per il sesto anno consecutivo il giardino felliniano del Grand Hotel di Rimini il teatro del talk show “Colpi da mestro”, evento clou del gran galà di apertura del calciomercato. Ancora una volta Master Group Sport e l’Associazione dei direttori e dei segretari delle società sportive fanno tappa a Rimini per il taglio del nastro delle trattative di calciomercato. Il programma non è ancora stato svelato nel dettaglio ma lunedì alle 17 è previsto un incontro formativo di Adise dal titolo “Il direttore sportivo e la Riforma dello Sport”, poi seguirà un aperitivo di benvenuto e alle 19.30 le premiazioni a seguito del talk show e premio “Colpi da maestro”. Difficile ipotizzare quali big possano essere presenti, la concomitanza del Mondiale per Club potrebbe far “disertare” questo impegno. Negli anni precedenti sul palco si son avvicendati ospiti di primi piano della Serie A: a cominciare da Giuseppe Marotta, Adriano Galliani, Giovanni Carnevali, Giovanni Sartori e Pantaleo Corvino, solo per citarne alcuni. In ogni caso sarà comunque una passerella di lustro che aprirà le trattative di calciomercato che permetteranno a tutti i club professionistici in Italia di vendere e acquistare calciatori, con termine il primo settembre alle 20 (Tele Romagna).

COMUNICATO STAMPA
Gran Galà di Apertura del Calciomercato – 30 giugno 2025
Grand Hotel Rimini
Come da tradizione consolidata il prossimo 30 giugno 2025, presso la suggestiva cornice del Grand Hotel di Rimini, si terrà il Gran Galà di Apertura ufficiale del Calciomercato, evento di riferimento per l’intero mondo del calcio professionistico.
L’appuntamento è promosso e organizzato dall’A.Di.Se. - Associazione Italiana Direttori Sportivi e da Master Group Sport con il patrocinio della FIGC, della Lega Serie A, B e C e con il supporto istituzionale della Regione Emilia-Romagna.
La giornata prenderà il via a partire dalle ore 17:00 con un incontro formativo dedicato a un tema di grande attualità: “Il Direttore Sportivo e la Riforma dello Sport – Opportunità e Prospettive per il Sistema Calcio”.
Dopo l’introduzione del Vicepresidente A.Di.Se., Prof. Rocco Galasso, interverranno autorevoli relatori del panorama calcistico e giuridico nazionale.
Tra gli ospiti annunciati:
•Avv. Giancarlo Viglione, Responsabile dell’Ufficio Legislativo della FIGC
•Avv. Umberto Calcagno, Presidente AIC e Vicepresidente FIGC
L’evento proseguirà con il consueto aperitivo di benvenuto seguito dal tradizionale talk show serale, condotto da noti giornalisti di Sky Sport, che ospiterà protagonisti di primo piano del calcio italiano.
Il tema di quest’anno sarà ancora una volta “Colpi da Maestro” con approfondimenti, aneddoti e sorprese legate al calciomercato, in una serata che si preannuncia ricca di spunti, relazioni e anticipazioni.
Il Gran Galà rappresenta un momento di incontro e confronto tra dirigenti, procuratori, allenatori e istituzioni del calcio, e segna l’inizio simbolico della nuova stagione di trattative.




Al Grand Hotel di Rimini il consueto appuntamento di inaugurazione Calciomercato organizzato da Master Group Sport e ADiSe in collaborazione con Regione Emilia-Romagna





L’attesa è finita: riapre ufficialmente la stagione del Calciomercato. Per il quinto annoconsecutivo, Rimini ha ospitato il Gran Galà di Apertura del Calciomercato 2024/25, organizzato da Master Group Sport e ADiSe, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna.
L’evento, patrocinato da Lega Serie A, Lega Serie B e Lega Pro, vede ancora una volta protagonista la Regione Emilia-Romagna per un appuntamento esclusivo dal forte richiamo e che rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l'attrattività turistica.
Nella prestigiosa location del Grand Hotel Rimini l’edizione speciale di “Colpi da Maestro”, il talk show condotto da  Sarah Castellana e Marco Bucciantini, giornalisti di Sky Sport che, grazie all’intervento di tanti ospiti illustri, tra cui
Giuseppe Marotta e Pantaleo Corvino, hanno analizzato la figura del Direttore Sportivo, oggi sempre più al centro del sistema calcio, tra aneddoti e curiosità.
Nel corso della serata si è svolta la premiazione dei migliori Direttori Sportivi della stagione appena conclusa, insigniti del Premio ufficiale Colpi da Maestro, un premio ideato da Master Group Sport e dedicato ai grandi maestri del calcio e del calciomercato. Quest’anno è stato destinato ai Direttori Sportivi che hanno conseguito importanti e storici risultati: Piero Ausilio, Direttore Sportivo FC Internazionale Milano, Tony D’Amico, Direttore Sportivo Atalanta
Bergamasca Calcio, Giovanni Sartori, Direttore Sportivo Bologna FC, Mauro Pederzoli, Direttore Sportivo Parma Calcio 1913 e Fabio Artico, Direttore Sportivo Cesena FC.
A chiusura del talk show, il saluto del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini: “Anche quest’anno il Calciomercato apre a Rimini, nella magnifica cornice del Grand Hotel. Un appuntamento atteso da tanti tifosi che siamo orgogliosi di ospitare nel cuore della Riviera dell’Emilia-Romagna. Ma quest’anno l’orgoglio è doppio. Abbiamo tutti negli occhi le immagini straordinarie delle Grande Partenza del Tour de France, che dopo le tappe Firenze-Rimini e Cesenatico-Bologna proprio oggi chiude la sua avventura italiana con la Piacenza-Torino.
Calcio e ciclismo, due sport popolari per eccellenza, che ci regalano grandi emozioni, seguiti e praticati da tantissime persone. E l’Emilia-Romagna che si conferma ancora una volta autentica, unica Sport Valley, regione che crede nello
sport, lo sostiene, lo promuove, in tutte le sue declinazioni. Da quello di base ai grandi eventi, veicolo straordinario di promozione del territorio”.

Prossimo appuntamento a Milano il 28, 29 e 30 agosto per la chiusura ufficiale della sessione estiva del Calciomercato 2024-2025.

Ufficio Stampa Master Group Sport

A MILANO LA CHIUSURA DELLA SESSIONE UFFICIALE DEL CALCIOMERCATO 2022-2023

Lunedì 30 e martedì 31 gennaio 2023 gli ultimi due giorni di trattative della finestra invernale all’Hotel Sheraton Milan San Siro Milano, 19 gennaio 2023 - Master Group Sport, in collaborazione con A.Di.Se – Associazione Italiana Direttori Sportivi, organizza nei giorni lunedì 30 e martedì 31 gennaio 2023 la tradizionale fase finale della sessione invernale del Calciomercato 2022-2023. Sin dal suo inizio il Calciomercato si svolge nella sede storica della città di Milano e, dal 1989, è organizzato ininterrottamente dall’A.Di.Se. su incarico della Lega Nazionale Professionisti Serie A. Teatro degli ultimi colpi di mercato sarà l’Hotel Sheraton Milan San Siro, sito in Via Caldera, 21 – Milano, dove saranno allestite le stanze riservate ai club per concludere le trattative e che accoglierà i tanti addetti ai lavori. Le aree adibite alle trattative resteranno aperte agli orari riportati di seguito: - Lunedì 30 gennaio dalle ore 10 alle ore 19 - Martedì 31 gennaio dalle ore 10 alle ore 20 (termine ultimo trasferimenti) “A pochi giorni dalla chiusura della sessione ufficiale di Calciomercato sono orgoglioso di presiedere l’A.Di.Se, che lo organizza ormai da lunga data e che, anche quest’anno, insieme a Master Group Sport e il supporto delle Leghe professionistiche, contribuirà a rendere la finestra invernale speciale anche grazie a momenti altamente formativi” - dichiara Giuseppe Marotta, Presidente A.Di.Se. “Sono altresì certo che la città di Milano saprà accogliere gli addetti ai lavori con grande senso di ospitalità, come ha sempre fatto dagli inizi, negli anni Cinquanta, fino ad oggi”. In occasione della prima giornata, secondo quanto stabilito dalla Commissione Dirigenti e Collaboratori sportivi della Federazione Italiana Giuoco Calcio, si terrà l’incontro di formazione e aggiornamento riservato ai Direttori sportivi di tutte le società professionistiche, organizzato di concerto con le rispettive Leghe, che avrà per tema “Le più recenti novità normative tra dimensione nazionale e internazionale” e vedrà l’intervento di alcuni esponenti degli Uffici Tesseramenti di Lega Nazionale Professionisti Serie A, Serie B e Lega PRO.

Fonte: Comunicato Stampa


Juve tra campo e mercato: Depay e Milik i nomi caldi. Oggi il vertice con Allegri

Dopo lo 0-0 nella trasferta di Genova contro la Sampdoria, la Juventus torna a pensare al mercato. Proprio oggi, ci sarà un vertice tra la dirigenza bianconera e Massimiliano Allegri per definire obiettivi e strategie: i nomi nel mirino restano quelli di Depay e Milik (con il polacco attualmente favorito sul primo).

Skysport

CALCIOMERCATO 2022-2023 SESSIONE ESTIVA: CHIUSURA ALL’EXCELSIOR HOTEL GALLIA, LUXURY COLLECTION HOTEL, MILANO

Martedì 30, Mercoledì 31 agosto e Giovedì 1° settembre gli ultimi giorni di trattative.
Milano, 9 agosto 2022 - Master Group Sport, in collaborazione con A.Di.Se., organizza nei giorni 30, 31 agosto e 1° settembre 2022, la tradizionale fase finale della sessione estiva del Calciomercato 2022-2023. In occasione della sessione estiva 2022-2023, il Calciomercato torna all’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, dove nacque negli anni ’50 (Piazza Duca d’Aosta, 9 – Milano). Fondato nel 1932, Excelsior Hotel Gallia rappresenta ancora oggi, a seguito di un totale restauro conclusosi nel 2015, un punto di riferimento ineguagliabile per l’ospitalità nel cuore della città più dinamica e creativa d’Italia e dove, a partire da martedì 30 agosto, andranno in scena gli ultimi colpi di mercato. 
Le aree adibite alle trattative resteranno aperte agli orari riportati di seguito: 
- Martedì 30 agosto dalle ore 10 alle ore 19 
- Mercoledì 31 agosto dalle ore 10 alle ore 19 
- Giovedì 1° settembre dalle ore 9 alle ore 20
 
Excelsior Hotel Gallia, Luxury Collection Hotel, Milano

Fondato nel 1932 dall’antica famiglia milanese Gallia, l’Excelsior Hotel Gallia, un Luxury Collection Hotel, Milan è ancora oggi un punto di riferimento ineguagliabile nel cuore della città più dinamica e creativa d’Italia. Apprezzato per la sua maestosità, l’albergo è stato insignito del titolo ‘Excelsior’, un riconoscimento storico esclusivo riservato all’hotel più illustre di ogni città italiana. Caratteristico e dall’aspetto inconfondibile, celebra in modo armonioso la moda d’avanguardia, il design iconico e il patrimonio gourmet con dettagli di manifattura artigianale e prospettive affascinanti. Dischiudendo un mondo di esperienze genuine e favorendo la scoperta di varie destinazioni, l’Excelsior Hotel Gallia è l’essenza di Milano. Ubicato tra il nuovo distretto finanziario di Milano, dal paesaggio in costante evoluzione, e l’“Isola”, l’enclave creativa e artistica della città, l’Excelsior Hotel Gallia è situato in posizione straordinaria nella città che funge da punto di partenza per tutta Italia e oltre. Con la Stazione Centrale di Milano a due passi, gli ospiti internazionali non scendono più dalle carrozze dei treni a vapore degli anni Trenta, ma giungono a destinazione sui binari dell’alta velocità. Milano funge da hub sia per esplorare le località italiane più affascinanti come Roma, Firenze e Venezia, sia per una gita in giornata sul Lago di Como.



Sernicola in prestito all'Entella. In uscita anche Cianci e Ravanelli

sassuolocalcio.it


L’Unione Sportiva Sassuolo Calcio comunica di aver completato le seguenti operazioni di mercato: 
  • SERNICOLA Leonardo (’97, difensore) ceduto a titolo di prestito alla Virtus Entella
  • CIANCI Pietro ('96, attaccante) ceduto a titolo definitivo con opzione di riacquisto al Teramo Calcio
  • RAVANELLI Luca ('97, difensore) ceduto a titolo di prestito con diritto di riscatto e controriscatto alla U.S. Cremonese

Calciomercato Sassuolo: arriva Ragusa dal Cesena, Ariaudo va al Frosinone

L’Unione Sportiva Sassuolo Calcio comunica di aver completato le seguenti operazioni di mercato:
  • RAGUSA Antonino ('90, attaccante): acquisito a titolo definitivo dall'A.C. Cesena
  • ARIAUDO Lorenzo ('89, difensore): ceduto a titolo definitivo al Frosinone Calcio

Fonte sassuolocalcio.it