Sport Land News: Aprirà oggi 30 giugno il calciomercato in Italia, un giorno prima rispetto al passato. Il Grand Hotel di Rimini cornice delle trattative

Aprirà oggi 30 giugno il calciomercato in Italia, un giorno prima rispetto al passato. Il Grand Hotel di Rimini cornice delle trattative

(evento 2024)



La cornice sarà sempre il Grand Hotel di Rimini, dove Master group Sport e l’Associazione dei direttori e dei segretari delle società sportive organizzano da anni il taglio del nastro delle trattative di mercato. L’evento clou sarà il talk “Colpi da maestro” e le premiazioni ai migliori ds della scorsa stagione.
Appuntamento di prestigio

L’appuntamento di prestigio si conferma in Romagna per il sesto anno consecutivo e sarà l’occasione giusta per incontrare ospiti di lusso, ancora in via di definizione. Nelle precedenti edizioni non sono mancati Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter e di Adise, Giovanni Carnevali del Sassuolo e presidente di Master Group Sport, Adriano Galliani del Monza, Giovanni Sartori del Bologna, Pantaleo Corvino del Lecce, tra gli altri (Corriere Cesenate).

Tutto pronto a Rimini per il gran galà di apertura del calciomercato. Una sessione estiva che si preannuncia elettrizzante per i club romagnoli impegnati nei rispettivi campionati.

Sarà per il sesto anno consecutivo il giardino felliniano del Grand Hotel di Rimini il teatro del talk show “Colpi da mestro”, evento clou del gran galà di apertura del calciomercato. Ancora una volta Master Group Sport e l’Associazione dei direttori e dei segretari delle società sportive fanno tappa a Rimini per il taglio del nastro delle trattative di calciomercato. Il programma non è ancora stato svelato nel dettaglio ma lunedì alle 17 è previsto un incontro formativo di Adise dal titolo “Il direttore sportivo e la Riforma dello Sport”, poi seguirà un aperitivo di benvenuto e alle 19.30 le premiazioni a seguito del talk show e premio “Colpi da maestro”. Difficile ipotizzare quali big possano essere presenti, la concomitanza del Mondiale per Club potrebbe far “disertare” questo impegno. Negli anni precedenti sul palco si son avvicendati ospiti di primi piano della Serie A: a cominciare da Giuseppe Marotta, Adriano Galliani, Giovanni Carnevali, Giovanni Sartori e Pantaleo Corvino, solo per citarne alcuni. In ogni caso sarà comunque una passerella di lustro che aprirà le trattative di calciomercato che permetteranno a tutti i club professionistici in Italia di vendere e acquistare calciatori, con termine il primo settembre alle 20 (Tele Romagna).

COMUNICATO STAMPA
Gran Galà di Apertura del Calciomercato – 30 giugno 2025
Grand Hotel Rimini
Come da tradizione consolidata il prossimo 30 giugno 2025, presso la suggestiva cornice del Grand Hotel di Rimini, si terrà il Gran Galà di Apertura ufficiale del Calciomercato, evento di riferimento per l’intero mondo del calcio professionistico.
L’appuntamento è promosso e organizzato dall’A.Di.Se. - Associazione Italiana Direttori Sportivi e da Master Group Sport con il patrocinio della FIGC, della Lega Serie A, B e C e con il supporto istituzionale della Regione Emilia-Romagna.
La giornata prenderà il via a partire dalle ore 17:00 con un incontro formativo dedicato a un tema di grande attualità: “Il Direttore Sportivo e la Riforma dello Sport – Opportunità e Prospettive per il Sistema Calcio”.
Dopo l’introduzione del Vicepresidente A.Di.Se., Prof. Rocco Galasso, interverranno autorevoli relatori del panorama calcistico e giuridico nazionale.
Tra gli ospiti annunciati:
•Avv. Giancarlo Viglione, Responsabile dell’Ufficio Legislativo della FIGC
•Avv. Umberto Calcagno, Presidente AIC e Vicepresidente FIGC
L’evento proseguirà con il consueto aperitivo di benvenuto seguito dal tradizionale talk show serale, condotto da noti giornalisti di Sky Sport, che ospiterà protagonisti di primo piano del calcio italiano.
Il tema di quest’anno sarà ancora una volta “Colpi da Maestro” con approfondimenti, aneddoti e sorprese legate al calciomercato, in una serata che si preannuncia ricca di spunti, relazioni e anticipazioni.
Il Gran Galà rappresenta un momento di incontro e confronto tra dirigenti, procuratori, allenatori e istituzioni del calcio, e segna l’inizio simbolico della nuova stagione di trattative.