Programma e italiani domenica 14 settembre
Il programma inizia a notte fonda con la maratona femminile alle 00.30 (Lonedo per l’Italia), mentre in pedana si parte alle 2 con il martello femminile (Fantini). In pista batterie e qualificazioni a partire dalle 2 con 1500 uomini, 400 uomini e alto uomini, poi alle 12.12 la finale del disco donne. Sessione serale a Tokyo, a partire dalle 13.30 in Italia, con semifinali dei 100 femminili (Dosso), lungo femminile, semi dei 100 maschili (Jacobs), e a seguire semifinali 1500 femminili (Sabbatini e Zenoni), 10mila maschili e a chiudere le due finali dei 100 metri.
Ore 0.30 Maratona Femminile – Lonedo
Ore 2.00 Martello Femminile Qualificazioni – Fantini
Ore 2.00 1500 Maschili Batterie – Arese, Bussotti, Riva
Ore 3.45 Martello Femminile Qualificazioni Gr. B – ev. Fantini
Ore 4.05 110 Ostacoli Femminili – Carmassi, Carraro
Ore 11.35 400 Maschili Batterie – Scotti, Sito
Ore 11.40 Alto Maschile Qualificazione – Lando, Sioli, Sottile, Tamberi
Ore 12.12 Disco Finale Femminile – nessuna italiana
Ore 12.25 400 Femminili Batterie – Mangione, Polinari
Ore 13.20 100 Femminili Semifinali – Dosso
Ore 13.40 Salto in Lungo Femminile – nessuna italiana
Ore 13.45 100 Maschili Semifinali - Jacobs
Ore 14.07 1500 Femminili Semifinali – Sabbatini, Zenoni
Ore 14.30 10.000 Maschili Finale – nessun italiano
Ore 15.13 100 Femminili Finale
Ore 15.20 100 Maschili Finale
Dove vederli in tv
La seconda giornata dei mondiali si disputa domenica 14 settembre con in diretta in chiaro su Rai Due a partire dalle 00.30 fino alle 5, poi dalle 11.15 fino alle 13 e dalle 13.30 fino a fine sessione. Dalle 13 alle 13.30 diretta su Raisport Hd, canale 58. In streaming su Raiplay. Live a pagamento su Discovery/Eurosport tramite le piattaforme Discovery Plus e Dazn.
QN SPORT
Nessun commento:
Posta un commento