Dopo l’argento con record italiano nella 4x100 stile libero, l’Italia cerca altre medaglie ai Mondiali di Nuoto di Singapore. Occhi puntati, quindi sulla finale dei 100 metri uomini con Nicolò Martinenghi e Ludovico Viberti, grandi protagonisti nelle semifinali, e sulla finale dei 50 metri rana con Thomas Ceccon approdato all’ultimo atto della categoria col sesto tempo. In mattinata diversi azzurri impegnati nelle batterie. Si parte con Anita Gastaldi nei 100 dorso donne, poi sarà il turno di Ceccon e Christian Bacico nei 100 dorso uomini, quindi i 100 rana donne con Anita Botazzo e Lisa Angiolini in vasca. Dopo le 5:00 occhi puntati su Carlos D’Ambrosio e Felippo Megli col vicentino che, dopo l’ottimo tempo nella staffetta del giorno prima, punta dritto alla qualificazione in semifinale. Chiude la mattinata azzurra l’attesissima Simona Quadarella nei 1500 stile libero donne.
Lunedì 28 luglio, gli italiani in gara
Sessione mattutina
• 4:02 - 100 dorso donne – Batterie – Anita Gastaldi
• 4:23 - 100 dorso uomini – Batterie – Thomas Ceccon, Christian Bacico
• 4:44 - 100 rana donne – Batterie – Anita Bottazzo, Lisa Angiolini
• 5:04 - 200 stile libero uomini – Batterie – Carlos D’Ambrosio, Filippo Megli
• 5:29 - 1500 stile libero donne – Batterie – Simona Quadarella
Sessione serale
• 13:02 - 100 rana uomini – Finale - Nicolò Martinenghi, Ludovico Viberti
• 13:11 - 100 farfalla donne – Finale
• 13:19 - 100 dorso uomini – Semifinali (Thomas Ceccon, Christian Bacico)
• 13:29 - 100 rana donne – Semifinali (Anita Bottazzo, Lisa Angiolini)
• 13:46 - 50 farfalla uomini – Finale - Thomas Ceccon
• 13:53 - 100 dorso donne – Semifinali (Anita Gastaldi)
• 14:08 - 200 stile libero uomini – Semifinali (Carlos D’Ambrosio, Filippo Megli)
• 14:20 - 200 misti donne – Finale
Dove vedere i Mondiali di nuoto in tv e streaming
Le gare dei Mondiali di Nuoto saranno visibili gratuitamente su Rai 2 HD (tutta la sessione mattutina e dalle 13:30 per la sessione serale) e su RaiSport HD (batterie, semifinali e finali). La tv di stato offre anche il servizio in streaming su RaiPlay. La diretta tv sarà visibile anche sui canali Sky. Su Sport Arena (canale 204) si potranno vedere tutte le gare (batterie, semifinali e finali) mentre su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Mix (211) sarà visibile solo la sessione serale (semifinali e finali). Sky permette la visione streaming anche su SkyGo e NOW.
La Repubblica
Nessun commento:
Posta un commento