Torna a vincere il Bologna, 2-0 sul campo del Cagliari. Gli ospiti gestiscono il possesso nel corso del primo tempo, con i sardi che provano a colpire in contropiede. In un paio di occasioni Felici attacca bene la profondità, trovando un gol poi annullato per fuorigioco. Verso la mezzora gli emiliani colpiscono da palla inattiva: corner di Bernardeschi, torre di Odgaard e zampata sottomisura di Holm, per l’1-0 al 31’. Dopo lo svantaggio gli uomini di Pisacane provano a rispondere, ma la prima frazione di gioco va in archivio sull’1-0 per il Bologna. I sardi, con l’inserimento di Borrelli e Luvumbo, aumentano il loro peso offensivo, ma faticano a trovare l’imbucata giusta. Italiano risponde con Orsolini, che non delude le attese e all’80’ chiude la pratica: pallone recuperato da Dominguez (anche lui entrato dalla panchina), l’attaccante italiano rientra sul mancino e fa partire una sassata dalla distanza che insacca alle spalle di Caprile, per il 2-0 finale. Il Bologna sale a 13 punti in classifica, Cagliari fermo a quota 8.
Sport Land News
Blog sportivo, eventi e tanto altro ancora...
domenica 19 ottobre 2025
Uno-due Holm-Orsolini, il Bologna vince a Cagliari. Suzuki salva il Parma in 10 a Marassi
Torna a vincere il Bologna, 2-0 sul campo del Cagliari. Gli ospiti gestiscono il possesso nel corso del primo tempo, con i sardi che provano a colpire in contropiede. In un paio di occasioni Felici attacca bene la profondità, trovando un gol poi annullato per fuorigioco. Verso la mezzora gli emiliani colpiscono da palla inattiva: corner di Bernardeschi, torre di Odgaard e zampata sottomisura di Holm, per l’1-0 al 31’. Dopo lo svantaggio gli uomini di Pisacane provano a rispondere, ma la prima frazione di gioco va in archivio sull’1-0 per il Bologna. I sardi, con l’inserimento di Borrelli e Luvumbo, aumentano il loro peso offensivo, ma faticano a trovare l’imbucata giusta. Italiano risponde con Orsolini, che non delude le attese e all’80’ chiude la pratica: pallone recuperato da Dominguez (anche lui entrato dalla panchina), l’attaccante italiano rientra sul mancino e fa partire una sassata dalla distanza che insacca alle spalle di Caprile, per il 2-0 finale. Il Bologna sale a 13 punti in classifica, Cagliari fermo a quota 8.
Serie A, Como-Juventus 2-0: Kempf e Paz condannano Tudor al primo ko stagionale
domenica 14 settembre 2025
Atletica leggera: campionati mondiali a Tokyo. La Dosso vola. Oggi la semifinale
Mondiali Atletica: è il giorno di Jacobs e Dosso nei 100 metri. Primi salti per Tamberi
Juve-Inter 4-3, ai bianconeri un pirotecnico derby d’Italia
Primo tempo da brividi
Al 18’ Kelly apre le marcature con un tiro al volo su cross di Bremer. La risposta dell’Inter non si fa attendere: al 30’, Calhanoglu pareggia dalla distanza. Poco dopo, Yildiz riporta la Juventus avanti con un altro tiro potente da fuori area, chiudendo una prima frazione ad altissima intensità.
Ripresa di emozioni
Nella ripresa, l’Inter preme e trova il pareggio ancora con Calhanoglu al 20’. Il sorpasso bianconero arriva al 33’ grazie a una testa di Marcus Thuram. La Juventus però non molla: Khephren Thuram firma il 3-3 di testa. In pieno recupero, Adzic sorprende Sommer con una conclusione da fuori e regala il definitivo 4-3 ai padroni di casa.
Juventus a punteggio pieno, Inter ferma a 3 punti
Con questa vittoria, la Juventus resta a punteggio pieno con 9 punti, mentre l’Inter rimane ferma a quota 3. Un derby d’Italia spettacolare che conferma la forza dei bianconeri in avvio di stagione e promette una lotta al vertice avvincente in Serie A.
LAPRESSE
