Sport Land News

Sport: gaffe spaventosa in diretta

Scorreva il video della conferenza stampa di Antonio Conte, allenatore della Juventus, quando le parole della clip che sta per concludersi diventano di difficile comprensione. Conte elenca dieci parole in fila, ma non si capisce dove voglia andare a parare. Sopraggiunge quindi la fine del servizio ed è colto di sorpresa il giornalista Radice che si stava lasciando andare ad un commento personale, legittimo fuori onda, meno in diretta: "Ma che caz** di significato c'hanno..." (le parole di Conte ovviamente) poi si riprende e inizia a parlare dell'Inter nel servizio successivo.

 http://it.ibtimes.com

Nba: Gallinari ko con Minnesota

 Ennesima prova convincente di Danilo Gallinari (24 punti in 35' minuti), non sufficiente però a Denver per vincere in casa di Minnesota, che la spunta 108-105. Nei Nuggets contributo pesante di Kenneth Faried (26 punti e 14 rimbalzi). L'anello debole di Denver (bilancio 11 vinte e 12 perse) è Andre Iguodala, che nonostante resti sul parquet per 34' chiude con soli due punti all'attivo. Per Minnesota pesano i 22 punti di Nikola Pekovic ed i 18 di Andrei Kirilenko. Ancora una sconfitta per Toronto - fermato in casa dai Brooklyn Nets (88-94) - privo di Andrea Bargnani, infortunatosi nella partita (persa) con Portland. Il romano ricadendo dopo una schiacciata ha battuto il gomito destro a terra. Non ci sono fratture, ma è probabile la rottura di un legamento ed i tempi di recupero appaiono lunghi. Intanto i tifosi dei Raptors sono in subbuglio per le voci di un possibile trasferimento del 'Mago' ai LA Lakers, in uno scambio con Pau Gasol che coinvolgerebbe anche Jose Calderon e Linas Kleiza. Resta il fatto che con 4 vittorie e 19 sconfitte Toronto ha il peggior record stagionale dell'Nba. Il basket azzurro negli States sorride invece con Marco Belinelli. Chicago (12-9) reagisce bene al ko casalingo con i Clippers e viola il campo di Philadelphia (89-96), anche grazie ai suoi 16 punti in 29'. A questi vanno aggiunti i 21 di Joakim Noah ed i 19 di Luol Deng. La sorpresa del turno arriva da Miami, battuta a domicilio da Golden State (97-95), come già la scorsa settimana con i New York Knicks. Per i campioni Nba in carica comincia a diventare un vizio pericoloso. LeBron James ha realizzato 31 punti e Chris Bosh 21 (con 13 rimbalzi), ma i Warriors hanno risposto per le rime con Klay Thompson (27 punti) e David Lee (22, più 13 rimbalzi). Con 14 vittorie e sei sconfitte, Miami occupa il secondo posto nella Est Conference, dietro New York. Risultati: Utah-San Antonio 99-96 Boston-Dallas 117-115 (dts) Philadelphia-Chicago 89-96 Miami-Golden State 95-97 Charlotte-LA Clippers 94-100 Phoenix-Memphis 82-80 Houston-Washington 99-93 Oklahoma-New Orleans 92-88 Minnesota-Denver 108-105 Milwaukee-Sacramento 98-85 Toronto-Brooklyn Nets 88-94 Indiana-Cleveland 96-81 Orlando-Atlanta 80-86
ansa